Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

1941 - 1945

Shoah

cos'è?

Con il termine ebraico "Shoah", che sta a significare "tempesta devastante", si va ad indicare lo sterminio del popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale.Diversamente, il termine "Olocausto" indica un sacrificio inevitabile.

1940 - 1945

Auschwitz

Arbeit macht freiIl lavoro rende liberi

Auschwitz fu il più grande dei vari complessi di campi di concentramento e svolse un ruolo fondamentale nell'attuazione della cosiddetta Soluzione Finale pianificata dai nazisti. Auschwitz è ricordato come il più crudele di tutti i campi di sterminio dell'Olocausto. Il campo si trova a 45km da Cracovia.

Gisella Perl

Testimonianze

Anna Frank

Andra e Tatiana BucciSergio De Simone

Cos'è successo?

Tra il 1939 ed il 1945 circa 6 milioni di ebrei vennero uccisi dai nazisti con l'obiettivo di creare un molto più "pulito" e "puro".

Gli ebrei sono un gruppo etno-religioso lche affonda le sue radici nel II millennio a.C.Nel corso dei secoli si sono dispersi nel mondo conservando comuque una loro identità e nel 1948 naque lo Stato di Israele, primo Stato ebraico da oltre duemila anni.

Chi sono?

Accusati fin dall'antichità di "deicidio" e altri crimini, in tempi moderni è stata teorizzata l'esistenza di un complotto ebraico per conquistare il mondo attraverso il controllo del sistema finanziario internazionale.L'antisemitismo, appunto, affonda le proprie radici su questioni storico-economiche.

Perché?

&

Le caratteristiche della razza ariana sono:

  • occhi azzurri
  • capelli biondi
  • altezza

Gli ideali perseguiti da Hitler sono quelli teorizzati dal biologo Charle Darwin ovvero della classificazione in razze e della sopravvivenza del più forte.Per definire una razza venivano fissati degli stereotipi riguardanti le caratteristiche fisiche di un gruppo etnico, i suoi comportamenti ed i suoi valori culturali

Classificazione in razze e sopravvivenza del più forte

Cosa porta avanti Adolf Hitler?

Tra il 1933 ed il 1945 la Germania Nazista creò più di 44.000 campi di concentramento e altre strutture destinate a incarcerare o isolare gli ebrei e altri gruppi indesiderati.Questi campi furono usati per diversi scopi, tra i quali i lavori forzati, la detenzione e l'eliminazione in massa dei prigionieri.I Nazisti costruirono diversi campi di sterminio in Polonia, paese con la più numerosa popolazione ebraica.

Le azioni intraprese

Il campo era organizzato in aree: c'era l'ospedale, la cucina, l'ufficio del Gestapo, la prigione, la zona riservata agli esperimenti, il reparto dei forni crematori e le baracche dei prigionieri.

Struttura del campo

Campo di concentramento di Auschwitz

Ad oggi, il campo è diventato un museo che ha lo scopo di ricordare quello che è successo e le atrocità che l'uomo è stato in grado di compiere.

Era il comandante del campo di sterminio di Auschwitz ed è noto come "l'animale di Auschwitz" per la crudeltà delle sue azioni

Rudolph Hoss

Era il capo della Gestapo, polizia segreta di Stato, ministro dell'interno, pianificatore e organizzatore dei campi di sterminio

Himmler

Era un ufficiale delle SS a cui era stato affidato il compito di individuare, deportare e sterminare gli ebrei e altri nemici del Reich

Eichmann

Arrivo al campo

La vita dei prigionieri

  1. Sveglia alle 4 del mattino
  2. Appello al piazzale principale
  3. Lavoro per tutta la giornata
  4. La sera, dopo una misera a cena, andavano a letto
I pasti erano 3 e molto scarsi mentre le camerate erano piccole e sovraffollate.Queste condizioni igieniche scarse e la situazione di malnutrizione favorì lo sviluppo di innumerevoli malattie infettive e conseguenti epidemie.

Appena arrivati al campo, i prigionieri venivano sottoposti ad un processo di selezione dove venivano suddivisi in:

  • abili al lavoro, i quali venivano rasati e spogliati
  • inabili al lavoro, i quali venivano indirizzati nelle camere a gas

La giornata di un ebreo

Josef Mengele, soprannominato "angelo della morte" condusse per anni esperimenti crudeli e disumani, specialmente sui bambini, tra il 1943 ed il 1945.Di circa 3000 bambini, solo 200 sopravvissero.Gli esperimenti condotti portavano alla mutilazione permanente di molte vittime o alla loro morte.

Esperimenti medici

Anna Frank era una ragazza ebrea di origini tedesche che grazie al suo diario, scritto dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offre una testimonianza della sua vita clandestina diventando così il simbolo della Shoah

Anna Frank

La ginecologa di Auschwitz

Gisella Perl

Gisella Perl, al suo arrivo al campo data la sua formazione medica, è stata assegnata all'ospedale del campo dove aveva il compito di segnalare al dottor Mengele tutte le gravidanze credendo che portasse poi quelle donne in un luogo con condizioni migliori.Appresa la verità, che queste donne venivano indirizzate verso le camere a gas, la dottoressa decise che non ci sarebbero state più gravidanze ad Auschwitz e praticò oltre tremila tra aborti e infanticidi.