Full screen

Share

Show pages

By: Osto, Minotto, Cotorobai,Zotti e Vincastri
EUROPA
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

By: Osto, Minotto, Cotorobai,Zotti e Vincastri

EUROPA

Economia

Società

Ambiente

INDICE

MORFOLOGIA

CLIMA

GENERALE

AMBIENTE

Politica

Lingua e religione

Storia

La Società

CLIMA

Popolazione

I confini

Superficie

L'EUROPA IN GENERALE

Laghi

Fiumi

Le coste

Catene montuose

Pianure

LA MORFOLOGIA

Età Antica

Età Moderna

Il Medioevo

La Storia

Repubbliche semi/Presidenziali

Repubblica Parlamentare

Stato Federale

Monachie Costituzionali

Le Politiche

Lingue

Quali?

I Settori

Generale

ECONOMIA

Moneta

PIL

Generale

Settore Terziario

Settore Secondario

Settore Primario

I Settori

The End

By: Osto, Minotto, Cotorobai,Zotti e Vincastri

THANKS!

  • Diffusione del cristianesimo
  • Crociate
  • Feudalesimo (i re concedevano terre ai signori in cambio di fedeltà e servizio militare).
  • Monarchie nazionali (Regno di Francia, Inghilterra e il Sacro Romano Impero).
  • Il rinascimento segnò un grande rinnovamento culturale mediante l’arte, la letteratura e le scienze (Firenze, Venezia, Roma, Parigi)
  • Età delle scoperte (Americhe 1492, Nuova Zelanda e Australia 1606).

Il Medioevo

Cosa?

La repubblica parlamentare è una forma di governo in cui la rappresentanza della volontà popolare è affidata, tramite elezioni politiche, al parlamento, che in quanto tale, elegge in modi diversi sia il governo che il Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica ha una funzione di garanzia verso le parti politiche e di rappresentanza dell'unità nazionale.Il parlamento si rapporta con il governo tramite il voto di fiducia: in questo modo esso ha perennemente il controllo sugli atti dell'esecutivo con possibilità di revocarlo e nominarne un altro. In Europa ci sono 22 Repubbliche Parlamentari (Italia, Irlanda, Portogallo...)

Repubblica Parlamentare

Che cos'è?
  • Euro: viene usato ogni giorno da 341Mln di persone. Inflazione: 2,6%. 1euro=1,06$
  • Sterlina; Inflazione: 11,1%. 1£=1,2$
  • Corona danese; Inflazione: 0,93%. 1dkk=0,14$
Le monete più usate:

Le Monete

La Popolazione

Popolazione totale: 746,4mln Paese più popolato: Russia con 38,8mln Paese meno popolato: Vaticano con meno di 1000 abitanti densità di popolazione: 70,7 ab/km²
  • I Greci diedero importanti contributi alla filosofia, alla politica (democrazia) e alle arti.
  • I Romani conquistarono l'Europa e il Mediterraneo; introdussero il diritto romano, l'ingegneria, l'architettura e la cultura latina.
  • Le invasioni Germaniche contribuirono al crollo dell'Impero Romano d'Occidente e l'inizio del Medioevo.

Età Antica

Chi? Cosa?

Greci, Romani, Germani

  • Riforma Protestante 1517
  • Guerre di religione (Guerra dei Trent'anni)
  • Rivoluzione Francese 1789
  • Impero Napoleonico; idee di Nazionalismo e Democrazia
  • Prima e Seconda Guerra Mondiale
  • 1989 Caduta del Muro di Berlino
  • 1992 fondazione UE

Età Moderna

Cosa?
  • 30% della manodopera europea
  • Industria di base, trasformazione della materia prima in un prodotto finito
  • Industria avanzata (macchinari ad alta tecnologia); questo tipo di industria genera buona parte dei profitti

Settore Secondario

Le caratteristiche

È una forma di governo, che appartiene alle forme di democrazia rappresentativa, in cui il potere esecutivo si concentra nella figura del Presidente che è sia il capo dello Stato sia il capo del governo. Generalmente questo è democraticamente eletto direttamente dai cittadini e forma il suo governo. In Europa ci sono 9 Repubbliche semi/Presidenziali (Bielorussia, Francia, Romania...)

Repubbliche semi/Presidenziali

Che cos'è?
  • Assicura parte del fabbisogno alimentare
  • Si basa soprattutto su grandi aziende
  • allevaenti intensivi nella zona centro-occidentale
  • Agricoltura nella zona orientale

Settore Primario

Le caratteristiche
  • Il maggiormente sviluppato per occupazione e reddito
  • Molto importanti le attività tradizionali (commercio)
  • Il terziario avanzato o quaternario riguardano contenuti informatici; questo settore è in continua evoluzione

Settore terziario

Le Caratteristiche

Superficie

L'Europa ha una superficie totale di 10.530.000km² Paese più esteso: Russia con 3.711.000km² Paese più piccolo: Vaticano con 0,44km²

I Laghi

In Europa non sono presenti molti laghi di grandi dimensioni, anche se proprio nel nostro continente si trova il Mar Caspio, il lago più grande del mondo. Si estende per ben 371.000 km² facendo da confine tra Europa ed Asia. Gli altri laghi importanti sono situati nella zona scandiva( quasi tutti di origine glaciale).

Le Catene Montuose

Le 2 principali catene montuose europee sono: le Alpi con un’estensione di 298.128 km² e il Caucaso che copre un’area di circa 477.488 km². Altre importanti catene montuose sono i Pirenei, Appennini e Carpazi.

Clima Subartico

Il clima subartico presenta:
  • Scarse precipitazioni
  • Temperature rigide
  • Scarsità di vegetazione
  • Le temperature non superano mai i 5°C
  • Latine: evoluzione diretta non del latino classico ma del volgare (francese, rumeno, spagnolo...)
  • Germaniche: originate dalla lingua proto-germanica parlata dai popoli germanici, diffuse graziealle migrazioni (tedesco, ingese, svedese)
  • Slave: alcune lingue usano l'alfabeto latino (polacco e croato) e altre il cirillico (russo, bulgaro)

Lingue

Quali?
Che cos'è?

è formato dall'unione di due o più Stati, detti Stati federati, i quali, pur conservando una parte della loro sovranità, sono uniti a livello politico, economico e territoriale tra di loro e formano un unico Stato, e possono essere assoggettati ciascuno ad autorità politica, in genere definita governatore o viceré, che lavora e amministra il territorio per conto del capo di Stato. In Europa ci cono 6 Stati Federali (Russia, Germania, Svizzera...)

Stato Federale

Clima Temperato

Il clima temperato presenta:
  • Temperature medie annue moderate
  • Piogge ben distribuite nell'anno
  • Estati calde e umide
  • inverni freddi e piovosi
  • associato alle foreste di latifoglie

Le Coste

In Europa possiamo vantare una grande diversità nella tipologia di coste, sviluppandosi per svariate migliaia di chilometri.
  • Rocciose in: scandinavia e Arcipelago britannico
  • Rocciose e sabbiose: litorale iberico ed italiano
  • Sabbiose: Europa centro-settentrionale e Paesi sul Mar Nero

Clima Mediterraneo

Il clima mediterraneo presenta:
  • Estati secche
  • Rischio di siccità
  • Inverni con teemperature miti
  • Macchia metiterranea

I confini

L'Europa confina con:
  • nord: Mare Glaciale Artico
  • Sud: Mar Mediterraneo
  • Ovest: Oceano Atlantico
  • Est: Monti Urali
  • Norvegia 0,962
  • Svizzera 0,961
  • Islanda 0,959
  • Montenegro PIL 6,23Mrd; PIL Pro capite 10000$;
  • Moldavia PIL 14,5Mrd; PIL Pro capite 5700$;
  • Kosovo PIL 5,4Mrd; PIL Pro capite 4500$
  • Montecarlo 240800 $;
  • Liechtenstein 197500$;
  • Lussemburgo 125000$
  • Germania 4,8T;
  • UK 3,08T;
  • Francia 2,77T

PIL / PIL Pro Capite/ ISU

PIL PIL Pro Capite Paesi più poveri ISU

I Fiumi

L'Europa è ricca di fiumi, anche se i più lunghi scorrono perlopiù nella zona centrale ed orientale.
  1. il Volga (3531 km)
  2. Danubio (2858 km)
  3. Dnipro (2201 km)

Clima Continentale

Il clima continentale presenta:
  • Singgificative escursioni termiche
  • Temperature invernali molto basse
  • Estati molto calde, spesso afose
  • Piogge ben distribuite nell'anno

Clima Alpino

Il clima alpino presenta:
  • Inverni molto rigidi
  • Precipitazioni molto frequenti(nevose)
  • Estati brevi e fresche

La Monarchia Costituzionale è una forma di governo legata da rapporti di fiducia tra i Reali e il parlamento di un determinato Paese. Il Re è quindi capo dello stato ed è inoltre capo del governo, la cui gestione è affidata però ad un Primo Ministro dal Re stesso. Il Re può inoltre esercitare il potere legislativo, anche se tipicamente lo esercita assieme ad un'assemblea legislativa come un Parlamento. In totale in Europa ci sono 10 Monarchie Costituzionali (Regno Unito, Olanda, Danimarca...)

Monarchia Costituzionale

Che cos'è?

Le Pianure

Le pianure occupano circa la metà della superficie europea. Le principali sono situate in una lunga fascia che inizia dalla parte occidentale della Francia per poi toccare i Monti Urali in Russia.Quelle più importanti sono: il Bassopiano Francese, il Bassopiano Germanico e il Bassopiano Sarmatico.

Next page

genially options