Full screen

Share

Show pages

Prof.ssa Elena Sanchini
Nel 1955 progetta la sedia superleggera  prodotta dall'azienda italiana Cassina 
Nel 1956 progetta la sua opera più nota, il Grattacielo Pirelli di Milano uno degli edifici in cemento armato più alti d'Europa: 127 metri
Milano 18 novembre 1891
Milano 16 settembre 1979
Ai suoi progetti viene riconosciuto il tratto della leggerezza
L’architetto milanese è stato colui che ha dato il via alla diffusione nel mondo del design Made in Italy.
Giovanni (detto Giò) Ponti è stato un architetto e designer italiano. Si laurea in architettura nel 1941 presso quello che oggi è chiamato Politecnico di Milano. 
Giò Ponti
Il ‘900 è il secolo in cui nascono le avanguardie, movimenti culturali artistici e letterari che rompono con la tradizione del passato e Giò Ponti è attento e curioso verso tutto ciò che è nuovo.
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Nel 1955 progetta la sedia superleggera prodotta dall'azienda italiana Cassina

Nel 1956 progetta la sua opera più nota, il Grattacielo Pirelli di Milano uno degli edifici in cemento armato più alti d'Europa: 127 metri

Milano 18 novembre 1891Milano 16 settembre 1979

Ai suoi progetti viene riconosciuto il tratto della leggerezza. L’architetto milanese è stato colui che ha dato il via alla diffusione nel mondo del design Made in Italy.

Giovanni (detto Giò) Ponti è stato un architetto e designer italiano. Si laurea in architettura nel 1941 presso quello che oggi è chiamato Politecnico di Milano.

Giò Ponti

Il ‘900 è il secolo in cui nascono le avanguardie, movimenti culturali artistici e letterari che rompono con la tradizione del passato e Giò Ponti è attento e curioso verso tutto ciò che è nuovo.

Nel 1928 fonda la rivista periodica di architettura e design "Domus". La rivista è ancora in produzione

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Progetta tanti oggetti di design (lampade, tavoli, sedie, vasi), ceramiche, tessuti, mostre e produzioni teatrali.

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Nel 1960 approda a Sorrento e rimane incantato dalla vista di una enorme tenuta con affaccio sul Tirreno e dalla storia antica; sarà proprio lì che verrà realizzato l’Hotel Parco dei Principi, considerato il primo albergo di design al mondo. Per il progetto dell’Hotel Parco dei Principi di Sorrento, disegna le decorazioni “bianche e blu oltremare” in ceramica, con tante combinazioni di maioliche “matematiche e geometriche” 20cm x 20cm. I pattern, ossia circa 30 disegni di piastrelle in bianco e blu dai motivi geometrici o naturalistici, ciascuno dei quali componibile fino a quattro maniere diverse, divennero le piastrelle delle varie stanze dell’Hotel; per ogni stanza del Parco dei Principi l’architetto sceglie una composizione diversa. Le piastrelle, sono ancora oggi uno degli ingredienti fondamentali del fascino dell’hotel. Forme in equilibrio, pieni, vuoti, dinamismi e cromatismi. Una geometria perfetta con curve, semicerchi e linee che rivelano fiori, lune, foglie che volteggiano per creare infinite combinazioni. Un tuffo nell'azzurro del cielo e nel blu del mare.

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Sorrento

Hotel Parco Dei Principi

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

“… con 30 disegni diversi, di cui ognuno permette anche due, tre, quattro combinazioni, ne sono venuti fuori cento…e penso sempre alle infinite possibilità dell’arte: date a uno un quadrato di venti per venti e – benché nei secoli tutti si siano sbizzarriti con infiniti disegni – c’è sempre posto per un disegno nuovo, per un vostro disegno. Non ci sarà mai l’ultimo disegno…” (Giò Ponti)

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Ora tocca a te!

Prof.ssa Elena Sanchini

lamiatecnologia

Apri il cartellone, clicca sul pulsante rosa con il "+" in basso a destra e aggiungi la tua foto

Quando avrai completato la tua mattonella non dimenticare di condividerne una foto su questo cartellone digitale

bit.ly/lenostremattonelle

Next page

genially options