Schede Easy-to-Read - balletto Carmen
ALI Accessibilità
Created on January 21, 2025
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
Transcript
Pagina 1 di 11
Scheda in linguaggio facile da leggere e da capire del balletto Carmen, di Antonio Gades e Carlos Saura
Pagina 2 di 11
More information at https://www.inclusion-europe.eu/easy-to-read/
© European Easy-to-Read Logo: Inclusion Europe
Scheda in linguaggio facile da leggere e da capire del balletto Carmen, di Antonio Gades e Carlos Saura
Pagina 3 di 11
George Bizet è molto famoso perché ha scritto le musiche dell’opera Carmen e di molte altre opere.
Le musiche sono di Georges Bizet. George Bizet è un importante compositore. Un compositore è chi scrive musica.
Musiche
Gli autori del balletto Carmen sono Antonio Gades e Carlos Saura. Carmen si ispira a un racconto con lo stesso nome, cioè si chiama Carmen. Prosper Merimée ha scritto questo racconto.
Autori
Il titolo dello spettacolo è Carmen. Questa versione di Carmen è un balletto.
Titolo
Pagina 4 di 11
• Escamillo. Escamillo è un torero. Il torero è chi partecipa a una corrida. Una corrida è uno spettacolo in cui il torero affronta un toro. • I danzatori e le danzatrici di flamenco.
• Don José. Don José è un soldato. Don José si innamora di Carmen e lascia tutto per lei.
• Carmen. Carmen è una donna forte e indipendente. Carmen si innamora prima di Don José. Poi si innamora di Escamillo. • Il marito di Carmen. All’inizio della storia, Carmen è sposata. Don José, per gelosia, uccide il marito di Carmen.
I personaggi principali di Carmen sono:
Personaggi
Pagina 5 di 11
Un giorno, alla fabbrica di sigari Carmen litiga con un’altra donna. Per questo motivo, Carmen viene arrestata. Don Josè è un soldato e tiene Carmen prigioniera.
La storia si svolge in Spagna, nella città di Siviglia. La protagonista è Carmen. Carmen è una donna forte e indipendente e lavora in una fabbrica di sigari.
Lo spettacolo inizia in una scuola di danza. Durante una lezione di flamenco, i ballerini iniziano a interpretare i personaggi della storia.
Questa versione di Carmen ha un atto. L’atto è una parte di uno spettacolo teatrale. Quindi questo spettacolo è compostoda una sola parte.
La storia di Carmen
Pagina 6 di 11
La storia finisce in modo molto triste, perché Don José è arrabbiato e uccide Carmen.
Nel frattempo, Carmen si innamora di Escamillo.Escamillo è un torero e corteggia Carmen. Don Josè però non accetta che Carmen non lo ami più.
Don José si innamora di Carmen. Per questo motivo, Don José abbandona tutto per Carmen e diventa un fuorilegge. Un fuorilegge è una persona che non rispetta la legge. Don José è molto geloso, quindi sfida il marito di Carmen e lo uccide.
Carmen però vuole scappare, quindi cerca di conquistare Don José.
Pagina 7 di 11
Carmen indossa un abito da flamenco.Il flamenco è una danza tipica di Siviglia. Dietro a Carmen ci sono una sedia e uno specchio.
In questa foto c’è Carmen.
Foto di Carmen
Pagina 8 di 11
Tutti gli oggetti sul palco sono la scenografia. Antonio Saura ha progettato la scenografia di questa versione di Carmen.
Le sedie e gli specchi sono gli elementi principali della scenografia di questa versione dello spettacolo Carmen.
Pagina 9 di 11
Antonio Gades ha disegnato i costumi del balletto Carmen.
Escamillo e Carmen sono abbracciati e ballano il flamenco. Carmen indossa un abito da flamenco. Escamillo indossa abiti da torero. Gli abiti da torero sono dei pantaloni e una giacca molto decorati. Un torero indossa questi abiti durante la corrida.
In questa foto ci sono Escamillo e Carmen.
Pagina 10 di 11
In questa versione di Carmen, Antonio Gades e Carlos Saura sono i coreografi. I coreografi progettano le coreografie del balletto.
Il flamenco è una danza molto emozionale e spesso è accompagnato dal canto e dalla musica di una chitarra.
Il balletto Carmen unisce la musica classica e il flamenco. Il flamenco è un tipo di musica ed è anche una danza tradizionale spagnola.
Carmen è il terzo balletto narrativo di Antonio Gades. Il balletto narrativo racconta la trama attraverso la danza.
Regia
Pagina 11 di 11
More information at https://www.inclusion-europe.eu/easy-to-read/
© European Easy-to-Read Logo: Inclusion Europe
Logo di ALI – Accessibilità Lingue Inclusione
Questo documento è stato redatto da ALI – Accessibilità Lingue Inclusione, con il supporto di Elena Di Giovanni e Francesca Raffi.
Scheda in linguaggiofacile da leggere e da capire del balletto Carmen di Antonio Gades e Carlos Saura