Full screen

Share

Show pages

DELITTO DI COGNE
Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

DELITTO DI COGNE

Valle d'Aosta

30 Gennaio 2002

II GRADI DEL GIUDIZIO

LA RICOSTRUZIONEDEI FATTI

Samuele Lorenzi, fu trovato morto il 30 gennaio 2002 nella sua abitazione, all'età di 3 anni.Le circostanze della sua morte furono subito ritenute sospette, Samuele presentava infatti gravissime ferite alla testa.La scoperta del corpo del piccolo Samuele nella sua casa, dove viveva con i genitori e il fratello, scosse subito profondamente l'opinione pubblica italiana.

+info

IL CASO COGNE

approfondisci

approfondisci

visualizza i gradi

LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI

Scoperta e indagini iniziali:

Prove e accuse:

I gradi del giudizio:

approfondisci

approfondisci

approfondisci

approfondisci

IMPUTATI

PRIMOGRADO

SECONDOGRADO

TERZO GRADO

Annamaria Franzoni è oggi libera, dopo che è stata rilasciata nel 2019.La sua condanna è stata ridotta da 16 a 10 anni per buona condotta

LA PENA

Dopo il terzo grado di giudizio, ossia la conferma della condanna da parte della Corte di Cassazione, Annamaria Franzoni fu definitivamente condannata per l'omicidio del figlio Samuele Lorenzi a 16 anni di reclusione.Da noatere che durante il processo e le varie fasi del caso Cogne, il marito di Annamaria Franzoni, Stefano Lorenzi, mostrò sostegno nei confronti di sua moglie. Stefano Lorenzi si è infatti sempre espresso a favore dell'innocenza di Annamaria.

REAZIONIMEDIATICHE

Le reazioni mediatiche contro Annamaria Franzoni nel corso del caso Cogne furono intense e spesso controverse.I media contribuirono a formare un giudizio pubblico molto critico nei confronti di Franzoni, con conclusioni affrettate e che andavano oltre il processo.La forte esposizione mediatica e il trattamento riservato a Franzoni sollevarono anche critiche riguardo alle modalità con cui i media gestiscono casi di cronaca nera

I MEDIA E IL MARITO

LE REAZIONIALLA PENA

CHATGPT

GOOGLE GEMINI

ENDRIU FILES

POLIZIA PENITENZIARIA

ROBERTA BRUZZONE

SKYTG24

IL GIORNO

APPROFONDIMENTI YOUTUBE

FONTIINTERNET

WIKIPEDIA

INTELLIGENZAARTIFICIALE

SITOLOGIA

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

IL GIUDIZIO DI SECONDO GRADO

Il secondo grado di giudizio nel caso Cogne si svolse presso la Corte d'Assise d'Appello.Durante il processo d'appello, furono nuovamente valutate le prove presentate in primo grado. La difesa di Franzoni continuò a contestare la validità delle prove e delle analisi di esse.Alla fine di questo processo, la Corte d'Assise d'Appello confermò la condanna di Annamaria Franzoni.

Scoperta e indagini iniziali:

Le indagini si concentrano rapidamente sulla famiglia Lorenzi, in particolare su Annamaria Franzoni, la madre di Samuele, che era presente in casa al momento della morte del bambino. La Franzoni fornisce inoltre versioni diverse degli eventi, il che solleva ulteriori sospetti.

Prove e accuse:

Gli inquirenti raccolgono prove, tra cui tracce di sangue e impronte. Un punto chiave è la presenza di macchie di sangue sul grembiule di Annamaria Franzoni, che lei spiega essere conseguenza di un tentativo di rianimazione.

I MEDIA CONTRO IL MARITO

L'opinione pubblica e certi media hanno guardato con sospetto Stefano Lorenzi, interpretando il suo sostegno come un tentativo di negare l'evidenza delle prove presentate contro Annamaria.In particolare, parti dell'opinione pubblica hanno creato teorie "complottiste" sul ruolo di Stefano nella vicenda.

IL TERZO GRADODI GIUDIZIO

Il terzo grado di giudizio nel caso Cogne si svolse presso la Corte Suprema di Cassazione, con sede a RomaNel 2008, la sentenza di Cassazione confermò in via definitiva la condanna di Annamaria Franzoni, escludendo ulteriori vie di ricorso. Con questa sentenza, venne definitivamente stabilita la fine del percorso giudiziario.

IL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

Il primo grado di processo nel caso Cogne si svolse presso la Corte d'Assise di Aosta. Durante il processo di primo grado, vennero esaminate e discusse numerose prove, in particolare sull'analisi delle tracce di sangue trovate sul grembiule.Alla fine del processo di primo grado, Annamaria Franzoni fu condannata. La sentenza venne poi seguita da ulteriori appelli e ricorsi in gradi successivi.

LE PRIME ACCUSE

Le prime accuse nel caso Cogne furono contro la madre di Samuele Lorenzi. Le circostanze della morte di Samuele e alcuni elementi emersi durante le indagini iniziali,portarono alla formulazione delle accuse nei suoi confronti.Queste accuse furono poi formalizzate, portando al suo arresto e al successivo processo.
REAZIONI ALLA PENA

Una parte dell'opinione pubblica e alcuni media hanno espresso sostegno alla decisione della Corte, che, nonostante le controversie e le difficoltà, aveva portato giustizia per la morte di Samuele Lorenzi.Il resto dell'opinione poplare considerava la pena di 16 anni di reclusione inflitta ad Annamaria Franzoni come troppo lieve, data la brutalità con cui aveva commesso il crimine.

Next page

genially options

Show interactive elements