UNIONE EUROPEA
Alberto Barone
Created on November 4, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
IAU@HLPF2019
Presentation
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
Transcript
Alberto Barone 3^A
unione europea
Presentazione in inglese
Presentazione in francese
08
06
Storia dell'Unione Europea
07
05
04
03
02
01
Banca Centrale Europea
Moneta
Paesi dell'Unione Europea
Istituzioni dell'Unione Europea
Cos'è l'Unione Europea
INDice
01
unione europea
Cos'é L'unione europea
L’Unione europea (UE) ha garantito più di mezzo secolo di pace, stabilità e prosperità, ha contribuito a migliorare il tenore di vita dei cittadini europei e ha introdotto una moneta unica europea: l'euro. Quella che era nata come un’unione puramente economica è diventata nel tempo un’organizzazione attiva in numerosi settori di attività, tra cui il clima, l’ambiente, le relazioni esterne, la sicurezza. L'UE è un partenariato economico e politico, unico nel suo genere, tra 27 paesi europei.
cos'è l'unione europea
Indice
È stata creata nel 1958 come Comunità economica europea da Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. Da allora, altri 22 paesi si sono uniti per costituire quella che, dal 1993, è nota come Unione europea. Il Regno Unito è uscito dall’Unione europea alla fine del 2020. L’UE si fonda sul principio dello Stato di diritto: ogni azione da essa intrapresa si basa su trattati volontariamente e democraticamente sottoscritti da tutti i paesi membri.
02
unione europea
Storia dell'unione europea
Indice
- La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) fu creata col trattato di Parigi del 18 aprile 1951 con lo scopo di mettere in comune le produzioni queste due materie prime.
- La Comunità economica europea(CEE) è stata un'organizzazione di Stati europei istituita il 25 marzo 1957 mediante il trattato di Roma, entrato in vigore l'1 gennaio 1958.
- Con il trattato di Maastricht , firmato nel febbraio 1992, venne formalmente istituita l'Unione Europea (UE). Il nuovo trattato poneva le basi per una cooperazione più competa, ma soprattutto conteneva le regole della futura Unione Europea.
storia dell'unione europea
03
unione europea
istituzioni dell'unione europea
Le istituzioni che partecipano al processo legislativo dell'unione europea sono tre.
- La Commissione Europea, con sede a Bruxelles, è l'organo esecutivo dell'Unione e in un certo senso quindi il suo "governo"; propone nuove leggi, vigila sul rispetto dei trattati, attua le politiche comunitarie e gestisce l'assegnazione dei fondi. La commissione opera in piena indipendenza dai governi nazionali. composta da ventisette commissari (uno per ogni Paese membro), nominati ogni cinque anni dai governi nazionali, e coordinata da un Presidente scelto dal Consiglio Europeo e dal parlamento europeo.
- Il Consiglio dell'Unione Europea è il più importante organo di decisione dell'Ue: approva insieme al Parlamento le proposte di legge della commissione e il bilancio dell'Ue, coordina le politiche economiche degli Stati membri, assume decisioni in materia di politica estera e sicurezza. È costituito dai ministri degli Stati membri competenti sulle materie da discutere. La presidenza delle riunioni è assunta a turno, ogni sei mesi, dai diversi Stati membri dell'Ue.
istituzioni dell'unione europea
- Il Parlamento Europeo condivide con il Consiglio dell'Unione Europea la funzione legislativa e il potere di bilancio e vigila sull'operato della Commissione e degli altri organi dell'Ue. Conta oltre settecento membri eletti a suffragio universale ogni cinque anni dai cittadini dell'Unione.
Indice
L'Unione Europea ha diverse istituzioni. Alcune svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento stesso dell'unione, altre assolvono funzioni specifiche.
- Il Consiglio Europeo, composto dai leader dei Paesi membri (capi di Stato o di Governo), ha l'importante funzione di definire gli indirizzi politici e le urgenze dell'Unione. Ha sede a Bruxelles.
- La Banca Centrale Europea (Bce), con sede a Francoforte sul Meno, gestisce e controlla la politica monetaria europea ed eroga prestiti a sostegno degli Stati membri in difficoltà.
- La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha sede a Lussemburgo, è formata da giudici e avvocati nominati dai governi degli Stati membri. La Corte ha l'incarico di risolvere le eventuali controversie tra gli Stati membri in merito all'interpretazione e all'applicazione delle leggi e dei trattati comunitari.
- La Corte dei Conti Europea ha sede anch'essa a Lussemburgo. È composta da un membro per ogni Paese dell'Unione, controlla le entrate e le uscite dell'Ue e dunque la correttezza della sua gestione finanziaria.
ALTRE ISTITUZIONI DELL'UNIONE EUROPEA
04
unione europea
paesi dell'unione europea
Nel 2020 è uscito il Regno Unito
Nel 2013 è entrata la Croazia
Nel 2007 sono entrati: Bulgaria e Romania
Nel 2004 sono entrati: Cipro, Malta, Cechia, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Slovenia
Nel 1995 sono entrati: Austria, Finlandia e Svezia.
Nel 1986 sono entrati: Spagna e Portogallo
Indice
Nel 1981 è entrata la Grecia
Nel 1973 sono entrati: Danimarca, dell'Irlanda e Regno Unito
Nel 1957 sono entrati: Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Germania.
I paesi dell'unione Europea sono 27 e sono questi:
paesi dell'unione europea
05
unione europea
Moneta
Forse ancora oggi sentite i vostri genitori esclamare: "Questo non vale una lira!", per dire che un oggetto vale poco o niente. La lira è stata l'unità base della nostra moneta tradizionale, come il franco per i Francesi e il marco per i Tedeschi, fino al 1° gennaio 1999, quando l'euro divenne moneta ufficiale per dodici degli Stati dell'Unione Europea: alcuni paesi, per esempio la Svezia e la Danimarca, preferirono invece conservare la propria moneta nazionale. Dal 2002 cominciarono a circolare le nuove banconote e monete. Oggi l'euro è adottato in diciannove Stati dell'Ue e anche in altri Paesi che non ne fanno parte: Kosovo, Montenegro, San Marino, Città del Vaticano, Andorra e il Principato di Monaco; nell'insieme, è usato quotidianamente da circa 350 milioni di cittadini.
L'Euro
moneta
L'adesione all'euro richiese, e richiede, il rispetto di alcuni criteri:
- un tasso di inflazione simile a quello degli altri Paesi aderenti;
- un deficit dello Stato basso e il più possibile simile a quello degli altri Paesi.
Indice
06
unione europea
Banca centrale europeA
EUROPEAN UNION
La Banca Centrale Europea (Bce) è responsabile unica delle politiche monetarie nella cosiddetta "eurozona" e vigila sulla stabilità monetaria ed economica generale del continente. La Bce non stampa direttamente l'euro, ma autorizza le banche centrali dei Paesi membri a farlo. Ogni stato conia e stampa così i propri euro, che hanno i medesimi tagli (da 5 a 500 euro per le banconote) in tutta Europa. Mentre le banconote degli euro sono uguali in ogni Paese, le monete variano: hanno una faccia, che ne indica il valore, comune a tutti gli Stati, mentre l'altra cambia.
BANCA CENTRALE EUROPEA
07
european union
It was created in 1958 as the European Economic Community by Belgium, Germany, France, Italy, Luxembourg and the Netherlands. Since then, 22 more countries have joined to make up what is known as the European Union since 1993. The United Kingdom left the European Union at the end of 2020.
The EU is a unique economic and political partnership between 27 European countries.
what is the european union
- The European Coal and Steel Community (ECSC) was created with the Treaty of Paris of 18 April 1951;
- The European Economic Community (EEC) was an organization of European states established on 25 March 1957 by the Treaty of Rome;
- With the Treaty of Maastricht, signed in February 1992, the European Union (EU) was formally established. The new treaty contained the rules of the future European Union.
history of the european union
The European Union also has other institutions:
- The European Council;
- The European Central Bank;
- The Court of Justice of the European Union;
- The European Court of Auditors.
There are three institutions that participate in the legislative process of the European Union:
- The European Commission;
- The Council of the European Union;
- The European Parliament.
istitutions of the european union
There are 27 countries in the European Union and they are these:
In 1957 they joined: Belgium, France, Italy, Luxembourg, the Netherlands and Germany. In 1973 they joined: Denmark, Ireland and the United Kingdom. Greece joined in 1981. In 1986 they entered: Spain and Portugal. In 1995 they joined: Austria, Finland and Sweden. In 2004 they entered: Cyprus, Malta, Czechia, Estonia, Hungary, Latvia, Lithuania, Poland, Slovakia and Slovenia. In 2007 they entered: Bulgaria and Romania. Croatia joined in 2013. In 2020 the UK came out.
european union countries
January 1st 1999, the euro became the official currency for twelve of the European Union states: some countries, Sweden and Denmark, preferred instead maintain their own national currency. Since 2002 new banknotes and coins began to circulate. Today the euro is adopted in nineteen EU states and also in other countries that are not part of it.
The Euro
currency
The European Central Bank (ECB) is solely responsible for monetary policies in the so-called "eurozone". The ECB does not print the euro directly, but it authorizes the central banks of member countries to do so. Each state mints and prints its own euros.
UNION EUROPÉENNE
european central bank
08
union eropéenne
Elle a été créée en 1958 sous le nom de Communauté économique européenne par la Belgique, l'Allemagne, la France, l'Italie, le Luxembourg et les Pays-Bas. Depuis lors, 22 pays supplémentaires se sont joints pour former ce qu’on appelle l’Union européenne depuis 1993. Le Royaume-Uni a quitté l’Union européenne fin 2020.
L'UE est un pays économique et politique unique partenariat entre 27 pays européens.
Qu'est-ce que l'Union européenne
- La Communauté européenne du charbon et de l'acier (CECA) a été créée avec le traité de Paris du 18 avril 1951;
- La Communauté économique européenne (CEE) était une organisation d'États européens créée le 25 mars 1957 par le Traité de Rome;
- Avec le Traité de Maastricht, signé en février 1992, l'Union européenne (UE) a été officiellement créée. Le nouveau traité contenait les règles du futur système européen Syndicat.
Histoire de l'Union européenne
L'Union européenne compte également d'autres institutions:
- Le Conseil européen;
- La Banque centrale européenne;
- La Cour de Justice de l'Union européenne;
- La Cour des comptes européenne.
Trois institutions participent au processus législatif de l'Union européenne:
- La Commission européenne;
- Le Conseil de l'Union européenne;
- Le Parlement européen.
Institution de l'Union européenne
Il y a 27 pays dans l’Union européenne et ce sont les suivants:En 1957, ils rejoignent: la Belgique, la France, l'Italie, le Luxembourg, les Pays-Bas et l'Allemagne. En 1973, ils rejoignent le Danemark, l'Irlande et le Royaume-Uni. La Grèce a adhéré en 1981. En 1986, ils sont entrés: l'Espagne et Le Portugal. En 1995, ils ont rejoint: l'Autriche, la Finlande et la Suède. En 2004, ils sont entrés: Chypre, Malte, Tchéquie, Estonie, Hongrie, Lettonie, Lituanie, Pologne, Slovaquie et Slovénie. En 2007, ils sont entrés: la Bulgarie et la Roumanie. La Croatie l'a rejoint en 2013. En 2020, le Royaume-Uni est sorti.
Pays de l'Union européenne
Le 1er janvier 1999, l'euro est devenu l'euro officiel monnaie pour douze de l'Union européenne États : certains pays, la Suède et le Danemark, préféraient plutôt conserver leur propre national devise. Depuis 2002 nouveaux billets et pièces a commencé à circuler. Aujourd'hui, l'euro est adopté en dix-neuf États de l'UE et également dans d'autres pays qui n'en font pas partie.
L' Euro
devise
La Banque centrale européenne (BCE) est seule responsable de la politique monétaire dans ce qu'on appelle la « zone euro ». La BCE n'imprime pas l'euro directement, mais autorise les banques centrales des pays membres à le faire. Chaque État frappe et imprime ses propres euros.
Banque centrale européenne
GRAZIE! tHANK YOU! mERCI!