Full screen

Share

Show pages

SATURNO
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

PresentaTIONE

SATURNO

OSSERVAZIONE

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove

Saturno è composto per il 95% da idrogeno e per il 3% da elio a cui seguono gli altri elementi. Il nucleo, consistente in silicati e ghiacci, è circondato da uno spesso strato di idrogeno metallico e quindi da uno strato esterno gassoso. I suoi venti possono raggiungere 1800km/H

Saturno, con Giove, Urano e Nettuno, è classificato come gigante gassoso. Il nome deriva dall'omonimo dio della mitologia romana, omologo del titano greco Crono

OSSERVAZIONE

Quanto dura un giorno su saturno? Saturno orbita attorno al sole in 29,5 anni, infatti ogni stagione dura 7 anni terrestri. Il giorno su saturno dura 10 ore e 39 minuti

L'origine degli anelli è sconosciuta. Ci sono due ipotesi principali: che siano il risultato della distruzione di un satellite di Saturno, ad opera di una collisione con una cometa o con un altro satellite, oppure che siano un "avanzo" del materiale da cui si formò Saturno che non è riuscito ad assemblarsi in un corpo unico

Saturno ha un esteso e vistoso sistema di anelli che consistono principalmente in particelle di ghiaccio e polveri di silicati. Visto che asse di saturno è inclinato di 27 gradi anche gli anelli risultano essere inclinatI

ANELLI

Saturno impiega 29,7 anni per percorrere la propria orbita eliocentrica quindi, se si parte con gli anelli alla massima inclinazione con la faccia nord rivolta verso la Terra, dopo 7,4 anni gli anelli si presenteranno di taglio e dopo 14,8 anni mostreranno la faccia sud, per tornare di taglio dopo 22,2 anni e chiudere il ciclo di nuovo con la visione della faccia nord. Quando gli anelli sono visti di taglio, a causa dello spessore, sono quasi invisibili e Saturno mostra solo il disco del pianeta.

visto che il piano orbitale di Saturno è quasi coincidente con quello della Terra, ne deriva l’aspetto degli anelli di Saturno visti dalla Terra. cambia a seconda della sua posizione orbitale perché l’asse degli anelli punta sempre verso la stessa direzione dello spazio.

MA GLI ANELLI SI VEDONO SEMPRE?

CON LE SUE 82 LUNE CONOSCIUTE, SATURNO DETIENE IL PRIMATO PER IL MAGGIOR NUMERO DI SATELLITI DEL SISTEMA SOLARE. LA PIÙ FAMOSA TITANO PERCHÈ È L'UNICO SATELLITE AD AVERE UN'ATMOSFERA.

I SUOI SATELLITI

MA SOLO ANELLI?

Da:Limo Raffaela Pia

GRAZIE!

Next page

genially options