Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Dirigente Scolastico Prof. Francesco Fiumara

A.S. 2023/24

Giorno della Memoria

istituto comprensivo "don f.mottola" tropea

celebrazione

Il Giorno della Memoria

«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».

giorno della memoria

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”

Liliana Segre

Le nostre attività

giorno della memoria

Scuoladell'Infanzia

giorno della memoria

plesso Annunziata Tropea

giorno della memoria

plesso Annunziata Tropea

giorno della memoria

plesso Annunziata Tropea

giorno della memoria

plesso Carmine Tropea

giorno della memoria

plesso Parghelia

giorno della memoria

plesso Zambrone

giorno della memoria

plesso Zambrone

giorno della memoria

plesso San Giovanni e Daffinà

giorno della memoria

"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo."

Anna Frank

giorno della memoria

ScuolaPrimaria

giorno della memoria

classe IB Tropea

giorno della memoria

classe IIA Tropea

giorno della memoria

classe IIB Tropea

giorno della memoria

classi III Tropea

giorno della memoria

classi III Tropea

giorno della memoria

classi IIITropea

giorno della memoria

classi IVTropea

giorno della memoria

classi IV Tropea

giorno della memoria

classe VA Tropea

Talmud

"Una persona viene dimenticata solo quando viene dimenticato il suo nome"

classe VA Tropea

GIORNO DELLA MEMORIA

giorno della memoria

classe VA Tropea

classe VA Tropea

giorno della memoria

classe VA Tropea

giorno della memoria

giorno della memoria

classe VB Tropea

classe VB Tropea

giorno della memoria

giorno della memoria

classe VC Tropea

classe VC Tropea

giorno della memoria

classe VC Tropea

giorno della memoria

giorno della memoria

plesso Parghelia

giorno della memoria

plesso Parghelia

giorno della memoria

classe I Zambrone

classe V Zambrone

giorno della memoria

classe II Caria -Brattirò

giorno della memoria

classe III Caria -Brattirò

giorno della memoria

classe III Caria -Brattirò

giorno della memoria

classe IV Caria-Brattirò

GIORNO DELLA MEMORIA

giorno della memoria

classe IV Caria-Brattirò

giorno della memoria

classe V Caria-Brattirò

giorno della memoria

classe V Caria-Brattirò

giorno della memoria

classe V Caria-Brattirò

giorno della memoria

"Solo quando nel mondo a tutti gli uomini sarà riconosciuta la dignità umana, solo allora potrete dimenticarci."

Lapide ad Auschwitz

giorno della memoria

ScuolaSecondaria di primo grado

Durante la manifestazione gli alunni di IIIA della Scuola secondaria di primo grado di Zambrone hanno proposto i propri lavori sulla Shoah: - un video con un’intervista immaginaria ad Anna Frank - un video sulla partecipazione all’uscita didattica presso il campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. L’orchestra composta dagli allievi di strumento ha eseguito alcuni brani pertinenti al tema della manifestazione. Presenti anche gli alunni della classe VA della Scuola Primaria di Zambrone.

giorno della memoria

plesso Zambrone

classe IIIA Tropea

Argomenti trattati : - la storia delle sorelle BUCCI,sopravvissute alla shoah,Andra e Tatiana ( visione del documentario e discussione guidata) - visione del documentario prodotto dai ragazzi di Zambrone; Argomenti trattati: - approfondimento dei regimi dittatoriali del '900 (lettura di documenti, libro di storia in adozione; - discussione guidata sulla visita al campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia.

giorno della memoria

classe IA Tropea

giorno della memoria

plesso Drapia

giorno della memoria

plesso Drapia

giorno della memoria

plesso Drapia

plesso Drapia

giorno della memoria

plesso Drapia

giorno della memoria

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”

Primo Levi

giorno della memoria

Le tappe della Shoah

1933

Ascesa di Hitler

1935

Leggi di Norimberga

1939

Inizia la Shoah

1940

Lo sterminio

1945

Liberazione, da parte dell'Armata Rossa, del campo di concentramento di Auschwitz.

"Meditate che questo è stato"

primo levi

Dirigente Scolastico Prof. Francesco Fiumara

Istituto Comprensivo"Don F.Mottola"di Tropea