Full screen

Share

Show pages

Macchina di Carnot
Una macchina termica teorica, che opera con il ciclo di Carnot reversibile
go!
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Macchina di Carnot

Una macchina termica teorica, che opera con il ciclo di Carnot reversibile

go!

A lui si devono importantissimi contributi alla termodinamica teorica; tra questi, la teorizzazione di quella che sarà chiamata la macchina di Carnot, il ciclo di Carnot e il teorema di Carnot, il cui enunciato afferma che qualsiasi macchina termodinamica, che lavori tra due sorgenti di calore a diversa temperatura, deve necessariamente avere un rendimento che non può superare quello della macchina di Carnot.

Fisico, ingegnere e matematico francese.

Nicolas Léonard Sadi Carnot

La macchina di Carnot, come tutte le macchine termiche, serve per convertire calore (che è trasferito da una sorgente calda a una fredda) in lavoro.

Una macchina di Carnot è una macchina termica teorica, che opera con il ciclo di Carnot reversibile. Il concetto base fu sviluppato da Sadi Carnot nel 1824.

Diagramma originale del 1824 della macchina di Carnot

Schema delle 4 trasformazioni reversibili del ciclo di Carnot

Funzionamento

Essa necessita di due sorgenti di calore a temperature differenti e si schematizza generalmente come un cilindro chiuso con un pistone con le pareti isolate come un Sistema adiabatico contenente del gas che può scambiare calore solo attraverso il fondo del cilindroWhatever you like!

Next page

genially options