Full screen

Share

Show pages

Le stelle e le 
sue curiosità
Cosa sono i buchi neri?
Cos'è L'universo?
 quale materia lo studia?
04
Il primo uomo sulla luna 
03
02
?
01
L'universo
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

SITTING BULL

Horizontal infographics

RUGBY WORLD CUP 2019

Horizontal infographics

GRETA THUNBERG

Horizontal infographics

FIRE FIGHTER

Horizontal infographics

VIOLA DAVIS

Horizontal infographics

LOGOS

Horizontal infographics

Transcript

Le stelle e le sue curiosità
Cosa sono i buchi neri?
Cos'è L'universo? quale materia lo studia?

04

Il primo uomo sulla luna

03

02

01

L'universo

L'universo

La materia che studia l'Universo e l'astronomia che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione.

L'Universo in astronomia, l'insieme dei corpi celesti (es: pianeti, stelle, galassie) che circonda la Terra. L'universo è nato da un'esplosione chiamata Big Bang circa 14 mila di anni fa. L'aspetto dell'Universo sarebbe una specie di superficie sferica, chiusa.

I buchi neri

il buco nero è una regione dello spazio in cui il campo gravitanzionale è talmente forte che qualsiasi cosa si avvicini viene attratta e catturata senza poter sfuggire all'interno, nasce nel momento in cui la forzza di gravità che agisce sulla materia diventa insostenibile, e il collasso gravitanzionale rende ogni fuga impossibile. Il Gaia BH1 è il buco nero più vicino alla terra.

Cometa
Sirio

Le stelle

Curiosità

Le stelle sono dei corpi celesti che a differenza dei pianteti "brillano di luce propria" e hanno la propria energia, sono composte da idrogeno e elio. Sirio e l'unica stella che cambia colore passando dal dal giallo al rosso e poi blu ed è anche la stella più illuminosa. Le comete in realtà non sono stelle ma blocchi di ghiaccio e polveri, quando passano davanti il sole il materiale con cui sono fatte evapora e diventano visibilli al cielo.

Il primo uomosulla luna

Delle curiosità: Hanno individuato dell'acqua sulla luna in alcune sfere vetrose. I gradi cambiavano: nella parte illuminata era più di 100° all'ombra -150° Alan Sphepard lasciò 2 palline da golf dove una e stata trovata 50 anni dopo.

Il 20 Luglio del 1969 i primi uomini (in tutto erano 12) fecero i primi passi sulla luna, Neil Armstromg e Buzz Aldring (i più importanti). In tutto per arrivare ci hanno messo 111 ore e 39 minuti. Quando sono arrivati hanno lasciato le famose 6 bandiere dell'America dove tutt'ora sono integre ma scolorate.

Next page

genially options