In Search of Homer
Alla ricerca di Omero
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

START

A journey into the epic poems through the works of the Capitoline Museums

In Search of Homer

VIA

Un viaggio nei poemi epici attraverso le opere dei Musei Capitolini

Alla ricerca di Omero

P.S. Scusate il look ma stavo in laboratorio con il vostro prof. di chimica per un esperimento... esplosivo!!!

Ciao cervelli brillanti, siete pronti per un viaggio mozzafiato nella storia omerica che ha ispirato poeti e popoli, teatro e cinema? Sono il professor Epicus e sono qui per accompagnarvi in questo percorso bellissimo alla ricerca di Omero nei Musei Capitolini. Ah, una cosa ho dimenticato di dirvi: sono un ex professore di latino e greco, ho una certa età e sono un po' smemorato. Vi chiedo di aiutarmi a ricostruire l'itinerario delle opere ispirate ai poemi omerici risolvendo le quattro missioni che affronteremo; detto ciò, buon divertimento a tutti noi!

P.S. Excuse me for my appearance but I was in the lab with your chemistry prof. for an...explosive experiment!!!

Hello little whizkids, are you ready for a breathtaking journey into the Homeric story that inspired poets and peoples, theatrical plays and movies? I am Professor Epicus and I am here to take you on this wonderful journey in search of Homer in the Capitoline Museums.Ah, one thing I forgot to tell you: I am a former professor of Latin and Greek, I am a bit old and tend to forget things. I ask you to help me reconstruct the itinerary of the works inspired by the Homeric poems by solving the four quests we will face; having said that, let the fun begin!

Museo

Puzzle

Immagine corretta

Quiz

Eccoci all'inizio del viaggio, cervelli brillanti! Di seguito ci saranno quattro missioni da risolvere ed io ho dimenticato come fare. Forse è il caso che chieda aiuto a voi che avete menti elastiche.

Museum

Puzzle

Correct picture

Quiz

Here we are at the beginning of the journey, whizkids! Next there will be four missions to solve and I have forgotten how to do it. Perhaps I should ask for help from you who have flexible minds.

MISSIONE I. QUIZ

Domanda 1:

Un messaggero annuncia che i Troiani stanno vincendo

Vuole scappare dopo essersi unito a Deidamia, che aspetta un figlio

Giunge Ulisse con doni per il re, fra i quali le armi. Alla loro vista Achille si svela

"Prima della guerra di Troia Achille viene mandato dalla madre Teti nella reggia di Licomede, nell'isola di Sciro, per evitargli il destino di morte vaticinato. Qui vestito da fanciulla si confonde con le figlie del re, finchè si congiunge in segreto a una di loro, Deidamia". (Fonte: Achilleide di Stazio). All'improvviso lascia quella corte perchè:

MISSION I. QUIZ

Question 1:

A messenger announces that the Trojans are winning

He wants to escape after joining Deidamia, who is expecting a child

Ulysses has arrived with gifts for the king, among them weapons. At the sight of them Achilles reveals himself

"Before the Trojan War, Achilles is sent by his mother Thetis to the palace of Lycomedes on the island of Skyros to spare him the fate of death that has been predicted. Here, dressed as a young girl, he mingles with the king's daughters until he secretely joins one of them, Deidamia. Suddenly he leaves that court because:

Prova di nuovo

Sbagliato

Try again

Wrong

cerca la finestra interattiva e cliccala!

Look for the interactive window and click it!!

Di quale episodio dell' Odissea si tratta?

Ulisse e Nausicaa,alla corte di re Alcinoo

Ulisse e Circe nell'isola di Eea (oggi il Circeo)

Ulisse alla corte di Calipso

"Mi fermai sulla porta della dea dalle belle treccee là fermo gridai: la dea sentì la mia voce. Subito, uscita fuori, aperse le porte splendenti e m'invitava: ed io la seguii sconvolto nel cuore...Fece miscuglio per me, in tazza d'oro, perchè lo bevessi, e il veleno v'infuse, male meditando nel cuore"(ODISSEA, Libro X, vv. 203-243)

Domanda 2:

Which episode of the Odyssey is it about?

Odysseus and Nausicaa, in the court of King Alcinous

Ulysses and Circe on the island of Eea (today's Circeo)

Ulysses at the court of Calypso

"I stopped at the door of the goddess with the beautiful braids and there I cried out: the goddess heard my voice. Immediately, coming out, she opened the shining doors and invited me: and I followed her shocked in my heart....She made a mixture in a golden cup for me to drink it, and she infused poison into it, contriving evil in her heart."(ODISSEY, Book X, vv. 203-243)

Question 2:

Prova di nuovo

Sbagliato

Try again

Wrong

(Fonte: Fabulae di Igino)

Il Giudizio di Paride Si racconta che Giove quando si celebrava il matrimonio di Peleo e Teti avesse invitato al banchetto tutti gli dei tranne Eris, cioè la Discordia; al suo arrivo, siccome non veniva ammessa al banchetto, dalla porta scagliò una mela fra loro invitando la più bella a raccoglierla. Giunone, Venere e Minerva cominciarono a rivendicare a sé la bellezza: sorta fra loro una grande lite, Giove ordinò a Mercurio di portare le dee sul monte Ida da Alessandro Paride e di ordinare a quest'ultimo di esprimere il giudizio.

Giunone promise a Paride la forza

Minerva promise a Paride la ricchezza

Venere promise a Paride di dargli in moglie Elena, la donna più bella di tutte

Domanda 3:

(Source: Fabulae of Hyginus)

The judgment of Paris It is said that Jupiter, when the marriage of Peleus and Thetis was celebrated, had invited to the banquet all the gods except Eris, that is, Discord; on her arrival, since she was not admitted to the banquet, from the door she hurled an apple among them, inviting the fairest to pick it up. Juno, Venus and Minerva began to claim beauty for themselves: a great quarrel arising between them, Jupiter ordered Mercury to take the goddesses to Mount Ida to Alexander Paris and to order the latter to pass judgment.

Juno promised Paris strength

Minerva promised Paris prosperity

Venus promised Paris to be married to Helen, the most beautiful woman of all

Question 3:

Prova di nuovo

Sbagliato

Try again

Wrong

Bene cari studenti, siamo giunti nella Galleria Cini e, quindi, quasi al termine della prima missione. Forse non lo sapete ma anche qui, nella Cini, troveremo tracce di Omero.

Well dear students, we have reached the Cini Gallery and, therefore, we are almost at the end of the first mission. You may not know it, but here in the Cini Gallery too, we will find traces of Homer.

Vulcano forgia le armi di Achille In un famoso episodio dell'Iliade (XVIII Libro) illustrato nel rilievo capitolino, si narra di come la madre di Achille Teti salga all'Olimpo per supplicare Efesto (Vulcano) di fabbricare, insieme ai suoi Ciclopi, uno scudo per il figlio. Il raffinato manufatto di bronzo, stagno e argento, rappresenterà la terra, il cielo e il mare, in una specie di microcosmo simbolico.Per quale motivo Achille richiama l'attenzione della madre Teti con i suoi lamenti e questa chiede nuove armi a Vulcano?

Ettore ha ucciso l'amico Patroclo e gli ha sottratto le armi che erano di Achille

Nel duello di Achille con Ettore le armi si erano danneggiate

Achille le aveva perdute nell'agguato a Troilo, figlio di Priamo

Domanda 4:

Vulcan forges Achilles' weaponsIn a famous episode from the Iliad (Book XVIII) illustrated in the Capitoline relief, it is told how Achilles' mother Thetis ascends to Olympus to plead with Hephaestus (Vulcan) to forge, along with his Cyclopes, a shield for her son. The fine artifact of bronze, tin, and silver will represent the earth, sky, and sea in a kind of symbolic microcosm. Why is it that Achilles calls the attention of his mother Thetis with his wailing and she asks Vulcan for new weapons?

Hector killed his friend Patroclus and took from him the weapons that were Achilles'

In Achilles' duel with Hector the weapons had been damaged

Achilles had lost them in the ambush on Troilus, son of Priam

Question 4:

Prova di nuovo

Sbagliato

Try again

Wrong

Rilievo con l'officina di Vulcano, dal quartiere Esquilino, II secolo d.C.

Sarcofago con scene della vita di Achille, dal Mausoleo di Monte del Grano (Via Tuscolana), III secolo d.C.

Approfondimenti:

Relief with Vulcan's workshop, from the Esquiline district, 2nd century A.D.

Sarcophagus with scenes from the life of Achilles, from the Mausoleum of Monte del Grano ( Tuscolana street), 3rd century A.D.

Insights:

MISSIONE 2. IMMAGINE CORRETTA

Domanda 1

Achille bambino venne immerso dalla madre, l'oceanina Teti, moglie di Peleo, nel fiume Stige per ricevere l'immortalità. Ma il tallone rimase vulnerabile e sarà raggiunto dalla freccia mortale di Paride.

MISSION 2. Correct picture

Question 1

Achilles as a child was plunged by his mother, the oceanic Thetis, wife of Peleus, into the river Styx to receive immortality.But the heel remained vulnerable and would be reached by the deadly arrow of Paris.

Prova di nuovo

Try again

Achille trascina con il carro il corpo di Ettore preceduto dalla personificazione di Nike (la vittoria). Il padre del defunto, Il re Priamo, si affaccia alle mura.

Domanda 2

Achilles drags the body of Hector with his chariot preceded by the personification of Nike (victory). The deceased's father, King Priam, overlooks from the walls.

Question 2

Prova di nuovo

Try again

"...Essi, afferrato il ramo d'ulivo, aguzzo alle estremità, lo ficcarono dentro il suo occhio; io, sollevatomi, lo giravo di sopra, come quando uno fora un legno di nave col trapano, che altri di sotto muovono con una cinghia tenendola dalle due parti, e sempre, senza sosta, esso avanza; così giravamo nell'occhio il palo infuocato, reggendolo, e intorno alla punta calda il sangue scorreva..." (ODISSEA, Libro IX, vv. 382 - 388)

Domanda 3

"...Seizing the olive pole, sharp at the ends, they thrust it into his eye; I, rising up, turned it over, as when one pierces a ship's wood with a drill, which others below move with a strap holding it on both sides, and ceaselessly it advances; so we turned in the eye the burning pole, holding it, and around the hot point blood flowed..." (ODISSEY, Book IX, vv.382 - 388)

Question 3

Prova di nuovo

Try again

"Giovani miei pretendenti, giacchè è morto il nobile Odisseo, attendete, per quanto impazienti, finché avrò terminato questo drappo - e non si disperdano al vento i fili - sudario funebre per l'eroe Laerte, quel giorno che lo colga il duro destino di morte". (ODISSEA, Libro II, vv.96-100)

Domanda 4

"My young suitors, since the noble Odysseus is dead, wait, however impatiently, until I have finished this cloth - and let not the threads be scattered to the wind - a funeral shroud for the hero Laertes, for the day when the harsh fate of death seizes him". (ODISSEY, Book II, vv.96-100)

Question 4

Prova di nuovo

Try again

Mensa con scene della vita di Achille, dalla chiesa dell'Aracoeli, IV-XIII d.C. (particolare)

Cratere di Aristònothos, da Cerveteri, VII a.C.

Approfondimenti

Statua femminile seduta, cosiddetta Penelope. Dall'Esquilino, prima età imperiale

Mensa with scenes from the life of Achilles, from the Aracoeli church, IV-XIII A.D. (detail)

Crater of Aristònothos, from Cerveteri, 7th B.C.

Insights

Seated female statue, so-called Penelope. From the Esquiline, early Imperial age.

Benvenuti nel Puzzle, cervelli brillanti. In questa missione giocheremo con le immagini. Le foto verranno divise in puzzle da ricomporre.

Come dicevo qualche diapositiva fa sono un po' smemorato. Aiutatemi, vediamo se avete buona memoria e... problem solving. Buon divertimento!

MISSIONE 3. Puzzle

Welcome to the puzzle, whizkids. In this mission we will play with pictures. The pictures will be divided into puzzles to be put together.

As I said a few slides ago I am a little forgetful. Help me out, let's see if you have a good memory and ... problem solving skills. Have fun!

MISSION 3. Puzzle

Puzzle 1

Polifemo Guido Reni (1639-1640)

  • 5
  • 4
  • oui

Puzzle 1

Polyphemus Guido Reni (1639-1640)

  • 5
  • 4
  • oui

Vaso per vino (oinochòe) con Achille e Aiace che giocano a un gioco da tavolo (530 a.C.)

Puzzle 2

  • 5
  • 4
  • oui

Wine jar (oinochòe) with Achilles and Ajax playing a board game (530 B.C.)

Puzzle 2

  • 5
  • 4
  • oui

Puzzle 3

Mensa con scene della vita di Achille (IV-XIII d.C.)

  • 5
  • 4
  • oui

Puzzle 3

Mensa with scenes from the life of Achilles (IV - XIII A.D.)

  • 5
  • 4
  • oui

Approfondimenti

Mensa con scene della vita di Achille, (IV-XIII d.C.)

Insights

Table with scenes of the life of Achilles (IV - XIII A.D.)

Scegli la didascalia giusta

Missione 4. museo

Choose the right caption

Mission 4. museum

Età Adrianea, copia da Prassitele

Apollo Citaredo con Grifo

Musei Capitolini. Palazzo Nuovo

Prima età imperiale

Musei Capitolini. Giardino Caffarelli

Statua di Paride

Hadrian’s age, copy from Praxiteles

Apollo Citaredo with Gryphon

Capitoline Museums, New Palace

Early imperial age

Capitoline Museums, Caffarelli Garden

Statue of Paris

Prova di nuovo

Try again

Da un originale ellenistico del 200 a.C.

Ritratto di Omero

Musei Capitolini, Sala dei Filosofi.

180-193 d.C.

Musei Capitolini, Sala degli Horti Lamiani

Busto di Commodo come Ercole

From an Hellenistic original dating 200 BC.

Portrait of Homer

Capitoline Museums, Hall of the Philosophers

180-193 AD.

Capitoline Museums, Hall of the Horti Lamiani

Bust of Commodus as Hercules,

Prova di nuovo

Try again

120-63 a.C.

Cratere di Mitridate V Eupatore

Musei Capitolini, Sala dei Trionfi

I secolo d.C.

Musei Capitolini, Galleria degli Horti

Cratere con le nozze di Paride ed Elena

120-63 B.C.

Crater of Mithridates V Eupator

Capitoline Museums, Hall of Triumphs

First century A.D.

Capitoline Museums, Gallery of the Horti

Crater with the wedding of Paris and Helen

Prova di nuovo

Try again

Approfondimenti

Statua di Paride, prima età imperiale. Musei Capitolini, giardino Caffarelli

Insights

Statue of Paris, early Imperial age,Capitoline Museums, Caffarelli Garden

Complimenti ragazzi!!Dopo mille peripezie siete arrivati alla meta: l'Esedra di Marco Aurelio. Mi avete rinfrescato le idee sulle opere ispirate al mio amato Omero. Ora mi sento pronto a guidarvi. Vi saluto con un'ultima immagine e... vi aspetto ai Musei Capitolini !!!!

CONGRATULAZIONI!

Congratulations guys!!! At last you have finally reached your destination: the Exedra of Marcus Aurelius.You have refreshed my ideas about the works inspired by my beloved Homer. Now I feel ready to guide you. I bid you farewell with one last image...I look forward to seeing you at the Capitoline Museums!!!

CONGRATULATIONS!

Revisione testo versione inglese: Antonio Plescia Ufficio Comunicazione

Servizio Coordinamento Catalogo unico e attività didattica: Laura Petacco (Responsabile), Fiora Giovino

Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali - Sovrintendente: Claudio Parisi Presicce

Ideazione e coordinamento: Isabella Serafini Servizi educativi e didattici

Un ringraziamento speciale ai colleghi Isabella Damiani, Marco Polizzy Carbonelli, Lia Ceravolo, Maria Grazia Caproni (Zétema Progetto Cultura) e agli studenti del Liceo Ginnasio Dante Alighieri di Roma: Matteo D'Urso, Chiara Galeazzi, Margherita Oddo, Walter Giulio Rodinò, Sara Tritella, Lucrezia Vori (Pcto 2021-2)

Collaborazione tecnica Zétema Progetto Cultura: Andrea Rossi (Responsabile), Andrea Nardi (Grafico)

Testi schede: Ersilia D'Ambrosio, Isabella Serafini

Scelta iconografica: Ersilia D'ambrosio Monumenti antichi del Campidoglio, Isabella Serafini, Daniela Tabò Ufficio Prestiti

Progetto a cura dei Musei Capitolini Direttore: Claudio Parisi Presicce

English text revision: Antonio Plescia Communication office

Coordinating service Catalog and Educational activities: Laura Petacco (Manager), Fiora Giovino

Capitoline Superintendence of Cultural Heritage - Superintendent: Claudio Parisi Presicce

Concept and coordination: Isabella Serafini, Educational Service

Special thanks to colleagues Isabella Damiani, Marco Polizzy Carbonelli, Lia Ceravolo, Maria Grazia Caproni (Zétema Progetto Cultura) and students of Liceo Ginnasio Dante Alighieri in Rome: Matteo D'Urso, Chiara Galeazzi, Margherita Oddo, Walter Giulio Rodinò, Sara Tritella, Lucrezia Vori (Pcto 2021-2)

Technical support Zetema Progetto Cultura: Andrea Rossi (Manager), Andrea Nardi (Graphic designer)

Texts schedules: Ersilia D'Ambrosio, Isabella Serafini

Iconographic selection: Ersilia D'ambrosio Ancient Monuments on the Capitol, Isabella Serafini, Daniela Tabò Loan office

Project by the Capitoline Museums Director: Claudio Parisi Presicce