Michele Novaro
Spoiala Denisa Alexandra
Created on September 20, 2022
michele novaro
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
2021 TRENDING COLORS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
ARTICLES
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
Transcript
23 dicembre 1818 - 20 ottobre 1885
michele
novaro
Goffredo Mameli 5 dicembre 1827 - 6 luglio 1849
BIOgrafia
Michele Novaro è nato a Genova, in Liguria nel 1818.E' un musicista e compositore, infatti, ha composto la musica dell'Inno degli Italiani, il quale testo è di Goffredo Mameli.
La sua attività si basa soprattutto sulla composizione di inni e canti patriottici per le loro idee liberali.
Offrì alla causa d'indipendenza il suo talento compositivo, musicando vari inni e organizzando raccolte di fondi per sostenere le imprese garibaldine.
cosa fece?
Michele Novaro studiò composizione e canto a Genova. Nel 1847 va a Torino per un contratto di secondo tenore e maestro dei Teatri Reggio e Carignano.
vita
La vita di Michele Novaro è stata abbastanza diffcile. Quando tornò a Genova tra il 1864 e 1865 fondò una Scuola Corale Popolare, alla quale dedicò tutto il suo impegno.
MORTE
Morì povero, il 20 ottobre 1885, tra difficoltà finanziarie e probolemi di salute.Per iniziativa dei suoi ex allievi, gli venne eretto un monumento funebre nella sua città natale.
Le composizioni di Michele Novaro sono: 1. Una Battaglia e altri pezzi per orchestra 2. Musica da camera 3. Ballabili 4. La raccolta Viva l'Italia! 5. Il Canto degli Italiani, l'opera più conosciuta 6. Altri inni di guerra 7. Liriche
composizioni
I critici musicali moderni non sono molto clementi nel giudizio del suo talento. Le sue composizioni patriottiche, tra cui abbastanza note quelle sui versi del Dall'Ongaro, sono rutilanti di spade e fremiti guerrieri.