Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

CATTEDRALE DI SAN GIORGIO

INDICE

  • la storia
  • l'esterno
  • l'interno

01. LA STORIA

  • La costruzione della cattedrale inizia nel XII secolo
  • La consacrazione ebbe luogo nel 1135
  • Tra il 1451 e il1493 venne eretto il campanile che non fu però mai completato
  • Nel 1712 iniziò la riduzione delle navate
  • Dopo il 1944 vennero restaurati sia l’abside che il campanile
  • Nel 2012 vennero danneggiate la facciata e alcuni spazi interni
  • Nella cattedrale è sepolto papa Urbano III
  • La facciata dalla particolarissima struttura a tre cuspidi, fu iniziata in stile romanico, ancora prevalente nella parte inferiore
  • La parte superiore è in stile gotico
  • Nella parte bassa sono presenti, a sinistra una lapide e a destra la statua del fondatore dell'università
  • La fiancata posta lungo la piazza Trento e Trieste è decorata da due logge con colonnette scolpite
  • Il campanile, in marmo bianco e rosa, è opera incompiuta di Leon Battista Alberti
  • L’abside in laterizio è opera del massimo architetto e urbanista ferrarese, Biagio Rossetti.

02. L'ESTERNO

  • L'interno in stile barocco è a tre navate
  • Al centro spicca l'altare maggiore, consacrato nel 1728
  • A sinistra dell'altare c'è la tomba di Papa Urbano III
  • A destra il busto del Papa Clemente XI

03. L'INTERNO

GRAZIE PER L'ATTENZIONE