Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Preparazione all'INvalsi 2024
giovanna gianninoto
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Come prepararsi alle Prove Invalsi e all'Esame disciplinare in modo efficace
Sos italiano
Ad aprile, più precisamente tra il 12 aprile e il 19 aprile si terranno le Prove Invalsi 2024 grado 08
Le Prove Invalsi sono:
- nazionali e in formato CBT
- propedeutiche agli esami finali
- sulle competenze di base : ITA- MAT - INGLESE
- alla base della certificazione delle competenze per le tre discipline testate
AVRANNO UNA DURATA FISSATA GIA' A INIZIO PROVA E MISURATA DA UN OROLOGIO CHE PARTIRA' QUANDO SI APRIRA' LA PROVA E SI AVVIERA' LA LETTURA DEL TEST (escluso il tempo delle Istruzioni)
La prova di Italiano avrà una durata massima di 90 minuti (se esaurirete il tempo disponibile la prova si chiuderà automaticamente) a seguire si avranno 15 minuti per un primo questionario dello studente
La prova di matematica avrà la stessa durata di 9o minuti e a seguire avrà un secondo questionario dello studente da compilare sempre in 10 minuti
La prova di Inglese è divisa in due parti - reading e listening
- Per la prova di reading si hanno 45 minuti e sarà la prima parte della prova
- per la parte di listening si hanno a disposizione 30 minuti di tempo e occorrerà utilizzare gli auricolari
La Prova di Italiano, più specificamente, prevede in genere 3 sezioni :
- una prima sezione con un testo narrativo con domande di comprensione e analisi del testo
- una seconda sezione con un testo espositivo (articolo di giornale, testo a carattere scientifico...) spesso misto, cioè corredato di immagini grafici ecc da cui ricavare informazioni, dati, ecc.
- una sezione ulteriore per attenzionare lessico e riflettere sull'uso della lingua italiana ( grammatica, sintassi , ecc)
Schermata iniziale : comandi e icone da saper interpretare e usare
Le Istruzioni vi mostreranno le diverse tipologie di domanda che potrete trovare nel corso della prova e vi indicheranno le corrette modalità di risposta
Insieme approfondiremo la sezione "Riflessione sulla Lingua"
Rispetto ad alcuni anni fa le Prove Invalsi sono cambiate:le domande delle prove più recenti hanno puntato molto su registri linguistici, polisemia delle parole, categorie grammaticali e sintassi della frase semplice e del periodo
Esempio di brano di carattere informativo- espositivo