Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Docenti connessi Infanzia/Primaria
Eleonora Briguglio
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
START >
DOCENTI CONNESSI
INFANZIA/PRIMARIA
"Quando la trasformazione digitale è fatta bene, è come un bruco che si trasforma in farfalla, ma quando è fatta male tutto ciò che si ha è un bruco" George Westerman
- GENIALLY
>
>
UNITÀ 02
02
03
UNITÀ 01
01
00
UNITÀ 03
OBIETTIVI
>
>
<OBIETTIVI>
Integrare l'uso delle tecnologie digitali nel processo di apprendimento.
Promuovere l'acquisizione di competenze digitali da parte degli studenti e degli insegnanti.Favorire l'accesso a risorse educative online e strumenti di collaborazione.
Stimolare la creatività e l'innovazione attraverso l'uso di strumenti digitali.
>
>
start >
<01> unità
Account - drive - classroom
Creazione account
Avere un account di google è il nostro passaporto per il pacchetto workspace...Una volta attivato troverete tutto ciò che serve alla didattica: documenti, fogli, presentazioni e archiviazione.
>
>
>
>
tutti i documenti in un unico posto...
Il drive è il nostro contenitore: puoi caricare ogni tipo di file e condividerlo con chi vuoi. La condivisione può avvenire con il fine di far visualizzare un file ma anche di costruire insieme un progetto
+info
Next
pausa caffè
10 min...
Lavoriamo con i ragazzi
Oltre a Drive il mezzo più veloce per lavorare con gli studenti è creare una classe virtuale...
>
+info
>
<02> Unità
Da google moduli all'IA
START >
Google moduli permette la creazione di quiz a risposta multipla, vero o falso e risposta aperta. Può essere utilizzato anche per racccogliere informazioni o fare sondaggi.
google moduli
>
>
Unit 2
L'Intelligenza artificiale
2. UNITà
L'intelligenza artificiale è una disciplina che studia come realizzare sistemi informatici in grado di simulare il pensiero umano. Esistono due tipi di intelligenza artificiale: pervasiva e generativa. In entrambi i casi si alimentano con i dati che tutti noi cerchiamo e condividiamo i rete.
Conclusion
Practice / activity
- Magic school
- Diffit
- Brisk
- Chatgpt
- Tome
- Socrative
- Ai di google
Unit 2
Usi didattici dell'IA
Personalizzazione dell'apprendimento
L'IA può essere utilizzata per creare esperienze di apprendimento personalizzate per gli studenti. Attraverso l'analisi dei dati, l'IA può identificare le lacune nell'apprendimento degli studenti e fornire loro materiali e risorse mirate per colmare tali lacune.
L'IA può fungere da tutor virtuale per gli studenti, fornendo spiegazioni e risposte alle loro domande. Gli studenti possono interagire con l'IA attraverso chatbot o assistenti virtuali che forniscono supporto personalizzato.
+ info
+ info
Unit 2
Conclusioni
1.
L'AI è una risorsa se usata nel modo giusto...
2.
Non va demonizzata ma studiata...
3.
Non è un mezzo per copiare ma per integrare...
4.
Non sostituisce il prof ma lo mette al centro di ogni attività...
Next
Next
pausa caffè
10 min...
<03> UNITÀ
A TUTTO CODING
START >
CHE COS'è IL CODING?
Si fa riferimento alla programmazione informatica e dunque all’ideazione e allo sviluppo di software. Programmare vuol dire fornire istruzioni a un esecutore che non ha un’intelligenza propria. Per questo le istruzioni devono essere molto semplici e chiare, e vanno fornite all’esecutore una per volta, in maniera sequenziale e in modo esaustivo, cioè senza tralasciare alcun dettaglio. L’insieme delle istruzioni per svolgere un compito fornite all’oggetto smart è detto programma. Se utilizzato come strumento didattico, il coding consente di sviluppare: creatività: potenzialmente si può creare tutto ciò che si riesce ad immaginare; problem solving: grazie allo sviluppo del pensiero computazionale, si acquisisce la capacità di risolvere problemi via via sempre più difficili; lavoro di squadra: esistono piattaforme di coding che permettono di lavorare in gruppo, ciò consente di interagire e relazionarsi con gli altri per sviluppare progetti in comune.
>
>
"Quando si diventa fluenti a leggere e scrivere non lo si fa solamente per diventare uno scrittore di professione. Ma imparare a leggere e scrivere è utile a tutti. Ed è la stessa cosa per la programmazione. La maggior parte delle persone non diventerà un esperto di informatica o un programmatore, ma l’abilità di pensare in modo creativo, pensare schematicamente, lavorare collaborando con gli altri […] sono cose che le persone possono usare, indipendentemente dal lavoro che fanno." Mitchel Resnick – Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab
>
>
GRAZIE
Valutazione automatizzata
L'IA può automatizzare il processo di valutazione, consentendo ai docenti di risparmiare tempo e risorse. I test e i compiti degli studenti possono essere valutati in modo rapido ed efficiente utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale.
Classroom
L'applicazione la trovate nei famosi 9 puntini dopo aver fatto l'accesso a google con il vostro account. Con classroom potete condividere con gli studenti: materiale e compiti. La classe virtuale può prevedere la partecipazione di più docenti.
Uso didattico
Drive può essere utilizzato non solo come nostro contenitore di files ma soprattutto come luogo virtuale in cui far collaborare i ragazzi.
Ricerca e analisi dati
L'IA può essere utilizzata per condurre ricerche e analizzare grandi quantità di dati. Gli studenti possono utilizzare l'IA per accedere a informazioni e risorse aggiornate, nonché per condurre analisi approfondite su determinati argomenti.