Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Zeus Trojan
Filippo Strani
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
zeus trojan
START
filippo strani
Zeus Trojan
[che cosa è?]
Il Zeus Trojan, conosciuto anche come Zbot, è un malware progettato per attaccare sistemi operativi Microsoft Windows, spesso utilizzato per rubare dati finanziari. È stato individuato per la prima volta nel 2007 e si è diffuso ampiamente, diventando una delle botnet più prolifiche al mondo. Anche se sembrava che la minaccia si fosse attenuata quando il suo creatore ha smesso di supportarlo nel 2010, diverse varianti sono emerse successivamente, grazie alla divulgazione del suo codice sorgente. Questo ha riportato in auge Zeus come una minaccia importante e pericolosa nel panorama del malware.
Zeus Trojan
[Cosa fa?]
crea botnet, reti di computer controllate da cybercriminali, consentendo loro di rubare dati o eseguire attacchi su larga scala. Questo malware si focalizza sui servizi finanziari, rubando credenziali bancarie attraverso il monitoraggio e il keylogging dei siti Web delle banche. Inizialmente mirava a computer Windows ma si è diffuso anche su dispositivi mobili. Il rilascio del suo codice sorgente nel 2011 ha portato alla creazione di nuove varianti. Anche se l'originale è stato contrastato, il Trojan continua a essere una minaccia in evoluzione.
Zeus Trojan
[Come si diffonde?]
Il Zeus Trojan infetta i computer principalmente attraverso due metodi: messaggi spam e drive-by download. I messaggi spam, spesso inviati via e-mail o sui social media, contengono link che portano gli utenti a siti web che installano automaticamente il malware. Quest'ultimo ruba le credenziali di accesso, consentendo al botnet di inviare spam utilizzando account compromessi. I drive-by download avvengono quando codici dannosi vengono inseriti in siti web legittimi, installando il malware quando gli utenti visitano tali siti o scaricano apparenze innocue.
Zeus Trojan
[Come proteggersi]
Proteggersi dal malware Zeus inizia con l'uso sicuro di Internet, evitando siti sospetti e cliccare su link non attendibili, specialmente in messaggi e-mail o social media. Anche se il messaggio sembra provenire da una fonte fidata, potrebbe essere danneggiato se l'origine è stata compromessa da Zeus. Nell'interazione con istituzioni finanziarie online, l'autenticazione a due fattori può essere utile, ma non è una garanzia assoluta poiché Zeus può anche infettare dispositivi mobili. È essenziale disporre di un antivirus aggiornato che possa rilevare e rimuovere il malware. È consigliabile scegliere una soluzione antivirus da un leader del settore che fornisca aggiornamenti costanti. Nonostante l'autore originale possa non essere più attivo, il codice di Zeus è ancora presente online, continuamente aggiornato e migliorato dagli hacker. Pertanto, è necessario prendere misure per proteggere se stessi, le proprie finanze e la propria famiglia da questa minaccia in evoluzione.
Zeus Trojan
[sitografia]
https://www.kaspersky.it/resource-center/threats/zeus-trojan-malware https://it.safetydetectives.com/blog/le-minacce-virus-malware-pericolose-piu-recenti/ https://it.wikipedia.org/wiki/Zeus_(trojan)