EDUCAZIONE CIVICA DI ZAID
Zaid Benlamine
Created on March 24, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
EIDIKO JEWELRY
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
Transcript
Gestione dei rifiuti
oggi parleremo della...
A casa mia i rifiuti elettronici li portiamo in discarica.
rifiuti speciali
- I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o semplicemente rifiuti elettronici, sono rifiuti di tipo particolare che consistono in qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica di cui il possessore intenda disfarsi in quanto guasta, inutilizzata o obsoleta e dunque destinata all'abbandono.
- DELLA CARTA
- DELLA PLASTIICA
- DEL ALLUMINIO
- DEL VETRO
PARLEREMO DEI DIVERSI TIPI DI RICICLI:
il riciclo:
è la trasformazione di materiali di scarto e rifiuti in nuove risorse o beni attraverso processi industriali più o meno complessi. Per funzionare, ha bisogno che il sistema della raccolta differenziata dei rifiuti sia rigoroso, condiviso ed efficiente.
IL RICICLO DELLA CARTA
IL RICICLO DELLA PLASTICA
IL RICICLO DELL ALLUMINIO
IL RICICLO DEL VETRO
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA,
1. la raccolta 2. il trasporto3. il trattamento4. smaltimento finale.
VIENE SUDDIVISA IN 4 FASI :
La raccolta differenziata in Italia viene fatta in tanti modi diversi: a seconda delle zone i rifiuti vengono raccolti a domicilio, in strada, portati nelle isole ecologiche e/o vengono utilizzati sacchi di colori diversi per identificare il materiale.
LA RACCOLTA
Il trasporto di rifiuti può essere effettuato da imprese che siano in possesso di idonea autorizzazione, di cui esistono due tipologie a seconda di chi produce il rifiuto e chi lo trasporta: trasporto di merci per conto proprio e trasporto di merci per conto terzi.
IL TRASPORTO
Il trattamento dei rifiuti consiste nell'insieme di tecniche volte ad assicurare che i rifiuti, qualunque sia la loro sorte, abbiano il minimo impatto sull'ambiente. Può riguardare sostanze solide, liquide o gassose, con metodi e campi di ricerca diversi per ciascuno.
IL TRATTAMENTO
La fase di smistamento è la parte finale del ciclo dei rifiuti e consiste nel loro conferimento alle discariche. Tutte le fasi sopra indicate lasciano, inevitabilmente, residui di rifiuti urbani o speciali che devono essere trattati attraverso la fase finale di smaltimento, che avviene in discarica.
LO SMISTAMENTO
ora andiamo a vedere.....
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione globale, di portata e rilevanza senza precedenti, finalizzato a sradicare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la prosperità e la pace, adottato all'unanimità dai 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.Essa comprende 17 obbiettivi di sviluppo sostenibile:
l'agenda 2030
il sistema delle 4r
Il sistema delle 4R: Riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero La priorità, secondo la normativa vigente, è data invece dalle “Quattro R” cioè: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero. La Raccolta Differenziata, in quanto presupposto di ogni politica di smaltimento, costituisce di fatto la “Quinta R”.
L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo
+ Info
ECONOMIA CIRCOLARE
L'economia lineare consiste, semplificando, nell' “usa e getta”. La gran parte degli oggetti che usiamo quotidianamente ha una vita molto breve: li usiamo e, quando non li vogliamo più, li buttiamo via. La loro vita può essere più o meno lunga, ma alla fine la conclusione è sempre la stessa: la pattumiera.
economia lineare
Nel mio quartiere facciamo la racccolta differenziata. Cioè in casa abbiamo un cestino dove in ognuno ci buttiamo : la carta, la plastica,il vetro e l'organico ognuno negli appositi contenitori.quando i cestini in casa( la plastica e l'organico) si riempiono li andiamo a buttare negli appositi contenitori fuori,quando i contenitori fuori si riempono passa un camion grande con un braccio le alza le svuota e le rimette a posto mentre per la carta ogni venerdi passa SCS(società canavesana servizi) con il camioncino piccolino e le svuota
la raccolta differenziata nel mio quartiere ( san giovanni )
i miei consigli sarebbero di consumare meno, mettere la tessera della spazzatura come a Banchette utilizzare l'indispensabile ...
i miei consigli:
SPERO CHE LA PRESENTAZIONE VI SIA PIACIUTA!!!!!!!
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like!Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.