Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Don Pino Puglisi
Erica Maria Lavagna
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Don Pino Puglisi
primo martire della Chiesa Cattolica ad essere stato ucciso dalla mafia
Indice
Dove ci troviamo?
L'infanzia
L'attività sacerdotale
L'insegnamento scolastico
L'assassinio
Le indagini
La memoria
Onoreficienze
Film e musical
Un giusto
La lotta
Dove ci troviamo?
Ci troviamo a Palermo, nel quartiere periferico di Brancaccio, nel VV seccolo
L'nfanzia
Pino Puglisi nasce il 15 settembre 1937 a Palermo.
L'attività sacerdotale
Nel 1953, a 16 anni, entrò nel seminario arcivescovile di Palermo.
Il 1º ottobre 1970 venne nominato parroco a Godrano dove rimase parroco a Godrano fino al 31 luglio 1978. Dal 1978 al 1990 ricoprì diversi incarichi.
Il 29 settembre 1990 venne nominato parroco della chiesa di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio.
L'insegnamento scolastico
Don Pino Puglisi ebbe sempre una grande passione educativa.
La lotta
Egli non tentava di riportare sulla giusta via coloro che erano già entrati nel vortice della mafia, ma cercava di non farvi entrare i giovani.
Riuscì a proteggere molti ragazzi e ciò fù principale causa diell'ostilità da parte dei mafiosi, che decisero di ucciderlo, dopo una serie di minacce.
L'assassinio
Ad aprile del 1993 iniziano le minacce esplicite. Il 15 settembre 1993 il sacerdote fu assassinato, nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno.
Le indagini
Il 19 giugno 1997 venne arrestato a Palermo il mafioso Salvatore Grigoli. Mandanti dell'omicidio furono i capimafia Filippo e Giuseppe Graviano, arrestati il 26 gennaio 1994
La memoria
Il 21 ottobre di ogni anno si celebra la memoria liturgica del beato don Pino Puglisi. La data è stata scelta dalla Chiesa perché è quella del suo battesimo. Nel giugno del 2012 è stato ufficilamente riconosciuto come martire.
Onoreficienze
Il 26 agosto del 2015 gli è stata conferita la "medaglia d'oro al valor civile".
Film Musical
- Alla luce del sole, film di Roberto Faenza
- Brancaccio, film di Gianfranco Albano
- L'Ultimo sorriso, di Sergio Quartana e Rosalinda Ferrante
- L'Amore salverà il mondo. Testi di Piero Castellacci e Giuseppe Calderone. Musiche di Michele Paulicelli e Giuseppe Calderone
Un giusto
Don Pino Puglisi è considerato un uomo Giusto poichè fece del bene salvando molti bambini e ragazzi dalla mafia e provando a insegnargli a costruirsi un futuro.E' ricordato in 16 giardini.