Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Istruzione Superiore

Sabrina Macchia

Created on March 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Secondaria di Secondo Grado Sovrannumerari Gruppo 5
TFA - VIII CICLO
Tana Giovanni Macchia Sabrina Giorgetta Leonardo Letizia Fabio

Università degli Studi del Molise

LABORATORIO DI METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE E SPORTIVE

La classe si compone di 19 alunni di cui 10 maschi e 9 femmine. All'interno della classe è presente un alunno affetto da sindrome di Angelman.

Classe Prima - Liceo Artistico

CONTESTO CLASSE

La sindrome di Angelman è una malattia genetica caratterizzata da un ritardo nello sviluppo e gravi danni neurologici e psicologici. Questi bambini appaiono normali alla nascita, ma tra i 6 e i 12 mesi cominciano a mostrare problemi di alimentazione e ritardo nello sviluppo. le manifestazioni cliniche tipiche di questa sindrome sono comportamentali (iperattività e scarsa soglia di attenzione), cognitive e motorie, difficoltà nella comunicazione e disturbi del sonno. L’aspettativa di vita è normale, anche se in rari casi durante l’invecchiamento si può avere un ulteriore regressione nello sviluppo.

La Sindrome di Angelman

PROVE MOVIT ESERCIZI DI VALUTAZIONE Capacità: 3. Coordinazione segmentaria ed intersegmentaria

ITEM 6

ITEM 5

ITEM 4

Capacità di effettuare movimenti combinati degli arti superiori, inferiori e del capo

Capacità di effettuare movimenti combinati degli arti superiori ed inferiori

Capacità di effettuare movimenti combinati di arti superiori e capo

ITEM 3

Capacità di effettuare movimenti asimmetrici degli arti superiori ed inferiori

Capacità di effettuare movimenti simmetrici degli arti superiori ed inferiori

ITEM 2

ITEM 1

Capacità di effettuare movimenti semplici di un arto superiore ed inferiore

Le prove movit si sono svolte prendendo in considerazione la COORDINAZIONE SEGMENTARIA ED INTERSEGMENTARIA In base all'esito delle prove è risultato che l'alunno presenta una zona di sviluppo potenziale negli ITEM I, II, III E IV, mentre per i restanti item presenta assenza di abilità. si interviene sull'ITEM III: Capacità di effettuare movimenti asimmetrici degli arti superiori ed inferiori

ESITO PROVE MOVIT

Preparazione al nuoto

POTENZIAMENTO DELLA COORDINAZIONE

Potenziare le capacità di coordinazione motoria di arti superiori ed inferiori in modalità asimmetrica considerando il Progetto di Vita dell'alunno, nel quale è specificato l'interesse dello stesso nei confronti del nuoto.

OBIETTIVO

Da posizione prona, con le gambe unite, sollevare solo testa e spalle e tenere la posizione per 10 secondi

Partendo da posizione supina flettere una bamba verso il, pettomantenendola con entrambe le mani

Alzate laterali alzare le braccia lateralmente sollevandole ad altezza delle spalle riportare gli arti lungo i fianchi

Alzate frontali da posizione seduta, servendosi di pesi leggeri, alzare le braccia frontalmente sollevandole ad altezza delle spalle

ESERCIZI

Posizione eretta,Braccia tese ed effettuare delle circonduzioni in avanti e indietro in linea con le spalle

Posizione eretta, mani sulle spalle, descrivere con i gomiti una circonduzione in senso orario e antiorario

Da posizione prona, con le gambe unite, sollevare solo testa e spalle e tenere la posione per 10 secondi

circonduzioni laterali e in alto

Riscaldamento per le circonduzioni lentamente effettua delle circonduzioni, prima in avanti e poi indietro

ESERCIZI

Baskin significa Basket Integrato. Non è solo uno sport per tutti, ma per tutti insieme: maschi e femmine, disabili e normodotati. Tutti hanno un ruolo fondamentale e tutti devono investire le loro risorse per ottenere, insieme, il risultato.

SPORTA A SCUOLA: BASKIN

Attraverso il baskin e i movimenti che si compiono l'alunno riuscirà a rinforzare e potenziare le capacità di coordinazione
Durante le lezioni l'esercizio si fa via via più complesso
L'alunno gioca, insieme sgli altri compagni, effettuando dei piccoli movimenti con le braccia allo scopo di "fare canestro".

THANK YOU