Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Colorazione apici cipolla
Matteo Medici
Created on March 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
06
conclusioni:
05
osservazioni:
04
procedimento:
03
preparazione soluzione istologiche:
02
materiali:
01
obbiettivo:
colorazione apici radicali di cipolla
calcoli
video laboratorio
video laboratorio
procedimento:
- prelevare 52,1 ml dalla soluzione gia esistente in laboratorio al 35%
- inserirla in un matraccio
- aggiungere acqua, lentamente per portare a volume.
preparazaione HCl 5 M
preparazaione safranina 1%
procedimento:
- sciogliere 10g di safranina in polvere in 100 ml di alcol etilico assoluto (soluzione madre)
- filtrare con la carte da filtro
- diluizione 1:10 (10 ml di soluzione madre + 90 ml di H2O distillata)
video:
procedimento:
- mettere a radicare una cipolla prima dell' eseperimento
- tagliare gli apici radicali (circa 2 cm) con il bisturi
- trasferire gli apici in una piastra petri a aggiungere HCl 5M nella piastra. poi aspettare 10-15 minuti
- lavare gli apici in H2O distillata, ultilizzando un altra piastra Petri
- prelevare gli apici e e posizionarli su un vetrino porta oggetti tagiando le parti eccedenti a 5mm circa dall'apice
- schiacciare delicatamente con una pipetta Pasteur
- coprire gli apici con la safranina e attendere 5 - 7- 10 minuti
- versare poche gocce di H2O distillata e tamponare con carta assorbente
- coprire con il vetrino coprioggetto ed eliminare eventuale colorante in eccesso con carta assorbente
- osservare a 4x, 10x, 40x
A fine esperimento, l'osservazioni della mitosi è avvenuta in parte. nei campioni preparati ci sono stati diversi errori che ne hanno offuscato la visione completa, ovvero:
- schiacciare troppo poco l'apice dopo averlo posto sul vetrino
- poco tempo trascorso, per alcuni apici, nelle diverse soluzioni istologiche
Tempo esperimento: 45m con soluzioni preparate 1.30 h con soluzioni da preparare
conclusioni
Obbiettivo: 40x risultato parzialmente visibile, alcuni errori ne hanno compromesso la visibilità
Obiettivo: 10x nessun risultato visibile
Obbiettivo: 4x nessun risultato visibile
osserviamo al microscopio tutti i campioni creati, con i diversi tipi di obbiettivo 4X 10X 40X qui riportiamo i risultati migliori:
Osservazioni al microscopio
Tempo stimato: 60 minuti
- microscopio ottico
- safranina 1%
- HCl 5M
- Etanolo assoluto
strumentazione:
reagenti:
materiali:
- cipolla
- becher
- piastra Petri
- pinzette
- bisturi
- carta da filtro
- matracci e pipette
- vetrini porta oggetti
- vetrini coprioggetti