Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TANGRAM QUIZ

luigi salvatore aliotta

Created on March 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

vai!

Quanto le conosci?

Le aree dei poligoni

Quadrilateri

Congruenti

Domanda 1

Equivalenti

Le due figure geometriche nel disegno sono:

avanti

Due figure sono equivalenti se hanno la stessa area; possono avere forma diversa.

Giusto!

A, B e C

B e D

A e C

Domanda 2

Quali tra le seguenti figure sono equivalenti perché equicomposte?

Avanti

Le due figure equiscomponibili e quindi equivalenti sono A e C perché le parti che le compongono sono congruenti.

Giusto!

nessuna delle precedenti

300 cm2

300 dm2

30 dm2

Domanda 3

3 m2 equivalgono a:

AVANTI

3m2=300 dm2 perché per passare da un'unità di misura di superficie ad un'altra bisogna dividere/moltiplicare per 100 per ciascun passaggio.

Giusto!

A = bxh

A = l2

A = b+h

A = bx2

Domanda 4

Per trovare l'area dello schermo del PC in figura devi fare:

avanti

La formula per calcolare l'area di un rettangolo, come lo schermo del PC in figura, è A = bxh.

Giusto!

72 cm

12 dm

Manca un dato

12 cm

Domanda 5

Un quadrato di area 144 cm2 avrà il lato di:

AVANTI

Conoscendo l'area del quadrato, per trovarne il lato basta fare la radice quadrata del valore dell'area. Infatti la formula diretta è A= l2 e quella inversa che ne deriva è l = .

Corretto!

12 cm2

24 cm2

Domanda 6

Non posso, manca il dato dell'altezza

Il parallelogrammo in figura ha misure AD= 3 cm e AB=8 cm. Calcolane l'area.

avanti

L'area del parallelogrammo si trova moltiplicando base per altezza: nei dati c'è la base e il dato obliquo, quindi manca l'altezza.

Giusto!

il perimetro

l'ipotenusa (i)

l'altro cateto (c2)

Domanda 7

Se conosco l'area e c1, posso ricavare:

Avanti

In un triangolo rettangolo, la formula dell'area è A = (c1xc2)/2 Quindi, facendo la formula inversa: c2=2xA/c1

Giusto!

A = (d1xd2)/2

A = (bxh)/2

A = (d1xd2)/2 oppure A = lxh

A = bxh

Domanda 8

L'area del rombo si può esprimere con le seguenti formule:

AVANTI

L'area del rombo può essere espressa sia come A = (d1xd2)/2 perché ogni rombo è la metà di un rettangolo avente le diagonali come dimensioni, sia come A = lxh perché il rombo è un parallelogrammo con tutti i lati congruenti

Giusto!

8,8 cm2

11 cm2

6,8 cm2

17,6 cm2

Domanda 9

La figura qui affianco ha misure pari a 3 cm (b), 5 cm (B) e 2,2 cm (h). La sua area è:

avanti

La formula per calcolare l'area del trapezio è A = (b+B)xh/2, quindi sostituendo i dati a disposizione il risultato è 8,8 cm2.

Giusto!

  • Se hai fatto corrette tutte le domande o ne hai sbagliata una sola, hai una buona preparazione
  • Se le risposte corrette erano 6-7 devi perfezionare le tue conoscenze
  • Se le risposte corrette erano meno di 6, la tua preparazione va approfondita molto

vai all'inizio

Congratulazioni!

indietro

Ritenta...

Sbagliato!

¡ERROR!