Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MUSEUM GUIDE
Annamaria pannullo
Created on March 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Come un dipinto cambia una vita
Dimensione Arte
Avevo appena tre anni quando ho scoperto che non c'era niente che amavo di più di riflettere me stessa su un foglio attraverso la pittura, matite, carboncini e tratti sfumati. Era l'unico passatempo che non mi stancava mai, un passatempo che sarebbe diventato una vera passione. Trascorrevo i pomeriggi stesa sul pavimento a disegnare occhi e colorare i fogli con colori a cera che lasciavano macchie ovunque: per chi mi osservava era divertente, e invece, io già mi sentivo un'artista.
Senza titolo, 2019 Il mio primo dipinto realizzato in quarantena.
La quarantena mi ha allontanata da tutte le cose che amavo di più, così ho iniziato a sentire il bisogno di rappresentare tutte queste cose per renderle vive e colmare il vuoto che avevo dentro. L'arte ci è riuscita. Tra queste cose il mare, perchè non c'è niente che ami più di questo. Immaginavo paesaggi ideali, per allontanarmi dagli spazi chiusi che mi opprimevano.
Lacrime in carbone, 2020
Riproduzione di "Notte stellata" di Vincent Van Gogh, 2019
Ogni giorno una nuova idea, un nuovo disegno, un nuovo dipinto, avevo bisogno di sfogare tutte le mie emozioni colmando spazi vuoti e bianchi.
Fondale, 2021.
Il soggetto che preferivo rappresentare rimaneva il mare. Questo è il mio dipinto preferito, infatti è stato appeso al muro del salone perchè i toni del blu contrastino il muro bianco. Rappresenta delle onde che vanno sfumandosi da un blu cobalto (parte inferiore del dipinto) fino ad arrivare al bianco (parte superiore del dipinto). L'ho realizzato ricordando ciò che vedo aprendo gli occhi mentre sono immersa nell'acqua salata e guardo il mare aperto: l'acqua a contrasto con la luce proveniente dalla superficie crea delle sfumature magnifiche.
Jean Jaques David, 1793
Louvre Museum
Ma come può un dipinto cambiare la vita?
A me è successo. "Morte di Marat" è sempre stato il mio dipinto preferito, sin da quando mi è stato spiegato per la prima volta. Ne ho amato subito l'espressività, il realismo della scena, la calma con cui il braccio cade, posandosi al suolo, la penna ancora sostenuta con le dita. Essendo i miei genitori a conoscenza del mio immenso amore per l'arte, mi hanno regalato l'esperienza più bella che abbia mai potuto vivere: mi hanno portata al Louvre. Ho amato ogni dipinto, ma alla vista di questo il mio cuore si è fermato. Lo avevo sempre visto sulle pagine dei libri, eppure in quel momento era davanti a me, più bello d'ogni altra cosa. Mi sono commossa osservando il dipinto, e non ho mai amato l'arte così tanto. Da lì, la mia passione non ha fatto altro che accrescere.
morte di marat
Di lì in poi non avrei mai più smesso di concretizzare i miei pensieri attraverso qualcosa di così incredibile come l'arte. Amo l'arte, in tutte le sue forme e dimensioni
LE MIE OPERE
Fari su pioggia, 2022
Pupille, 2023
Interstellar, 2023
LE MIE OPERE
Fari su pioggia, 2022
Pupille, 2023
Interstellar, 2023
LE MIE OPERE
Biglia, 2024
Luce gialla, 2023
Cigno nero, 2023
-ARISTOTELE
"Lo scopo dell'arte non è rappresentare l'aspetto esterno delle cose, ma il loro significato interiore."