Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LA BATTERIA DI MARCOLIN GIANLUCA
mariavitt
Created on March 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
GIANLUCA MARCOLIN
la batteria
La batteria è uno strumento a percussione; inventato nel 1800.
.La batteria nasce dall'esigenza di abbinare più strumenti a percussione così nel XIX secolo vennero uniti assieme. Nel 1909 William Ludwing brevetto il pedale per la gran cassa e successivamente alla batteria si aggiunsero i TOM e i PIATTI.
LA STORIA DELLA BATTERIA
SCHEDA TECNICA
Antenati: antichi tamburi e piattiData e luogo di nascita: dopo il 1950 negli Stati UnitiMateriali e forma: legno, membrane di pelle, aste di metallo Dimensioni: variano a seconda dei pezzi. Produzione del suono: percussione tramite bacchette o consussione (hi hat) Posizione dell'esecutore: solo seduto Estensione:suono indeterminato
LE PARTI DELLA BATTERIA
La grancassa: elemento principale della batteria possiede il suono più grave e si suona con un pedale posto sotto il piede.I tom (acuto, medio, basso) sono dei tamburi dotati di pelli una dove si batte la bacchetta e l'altra di risonanza. Il rullante un tamburo orrizontale che produce il suono più acuto. Il charleston: due piatti montati su un supporto e azionati da un pedale. Inoltre esistono diverse varietà di piatti: il ride, il crash e lo splash
LE FONTI
MUSICA NEL CUORE PLATINUM VOL. B EDITORE PETRINI AUTORI: LEONE LUCIANO PAOLI ROBERTO PANZA, VITTORIO FERRARIN FABRIZIO.ARMINIE VOL A EDITORI PETRINI. AUTORI: MASCARI, PAOLI, VENEZI.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE