Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Scheda "questo sono io"

Margherita Demicheli

Created on March 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Professoressa lo allontana dall'aula

  • Jacopo si alza e rovescia il materiale
  • del compagno
  • Jacopo è deriso dal compagno

1) Non sta seduto composto e si dondola sulla sedia; 2) Si alza dal suo posto e rovescia il materiale del compagno.

1) ANTECEDENTE La docente ha assegnato un lavoro individuale di analisi poetica

CONSEGUENZA

COMPORTAMENTO

2) ANTECEDENTE

Comportamenti problematici

COMPORTAMENTO Jacopo non sta seduto composto e si dondola sulla sedia

CONSEGUENZA La Prof. lo sgrida

Laboratorio di Interventi psico-educativi e didattici con disturbi comportamentali

  • Mediare tra i compagni perchè possano risolvere in modo funzionale e autonomo il litigio
  • Invitare Jacopo a raccogliere gli oggetti del compagno
  • Nel caso in cui manifesti un comportamento aggressivo contro gli oggetti, evitare di allontanare Jacopo dall'aula
  • Non riprendere l'alunno a voce alta, ma avvicinarsi e con un tocco sulla spalla accompagnarlo ad assumere una postura corretta

L'intervento dell'insegnante è stato poco efficace: 1) interrompere la lezione e sgridare a voce alta l'alunno lo pone in una situazione scomoda davanti alla classe e lo rende oggetto della derisione dei compagni 2) allontanare l'alunno dalla classe non è una misura inclusiva e non risolve il problema comportamentale. Crea una ulteriore barriera all'apprendimento che si somma al comportamento problema. Alimenta il senso di umiliazione dell'alunno.

Riflessione

Come si dovrebbe comportare il docente?

Considerazioni: cosa impariamo dall'episodio di Jacopo

Più che ricordare a più riprese e a voce alta il catalogo delle norme imposto unilateralmente dal docente e, che Jacopo infrange, sarebbe opportuno concordare con lui poche regole essenziali. Inoltre, bisognerebbe evitare di riprenderlo a voce alta e sottolineare le infrazioni pubblicamente, interrompendo la lezione. Si potrebbe stabilere un sistema di rinforzi positivi delle condotte adeguate per evitare quanto più è possibile la fuga o l'allontanamento dalla classe

About me

Dimensioni coinvolte: -dimensione dell'interazione e socializzazione; -dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell'apprendimento. L'intervento che riterremo opportuno realizzare: -realizzare lezioni più interattive; -coinvolgere l'alunno D. in prima persona durante lo svolgimento delle attività previste per quel giorno (distribuzione materiale, scrivere sulla LIM,...); -progettare attività laboratoriali; -proporre agli alunni di lavorare sui testi delle canzoni per stimolare e rendere più piacevole l'apprendimento della grammatica. In particolare ascoltare le richieste di D., attesa la sua predilezione per la musica Se dovesse continuare il comportamento problema, avvicinarsi allo studente e, con discrezione toccargli la spalla, cercando di richiamarlo all'attenzione. Inoltre, si potrebbe proporre allo studente D.,come rinforzo positivo, se riesce a mantenere l'attenzione durante l'attività, la scelta di una canzone in inglese da ascoltare con il resto della classe, con l'ausilio della LIM.

L'insegnante lo allontana dalla classe

  • D. appoggia la testa sul banco e si addormenta
  • L'Insegnante sta facendo lezione di inglese

Conseguenza

Comportamento

Antecedente

Studente tirocinio:

Analisi funzionale

Maria Teresa Casagrande, SOS4537; Luisa Colucci, SOS4596; Margherita De Micheli, SOS4526; Michela Coretti, SOS4514

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!