LA MARCIA DEL SALE
Gandhi insieme a diversi indiani, 1930
La marcia del sale durò ben 24 giorni, guidata da Mahathama Gandhi, è stata una manifestazione non violenta che coinvolse il popolo indiano, voluta per l'elevata percentuale di tasse verso il sale.
Gandhi partì il 12 marzo 1930 con 79 discepoli e durante la marcia se ne uniranno molto altri. La manifestazione consisteva nel prendere una manciata di sale (in quegli anni era un reato senza autorizzazione), così i "ladri di sale" percorsero 300km fino a delle saline sull'Oceano Indiano.
La rivolta fece molto scalpore nel Regno Unito, le critiche erano molte e così il governo inglese abbassò le tasse sul sale in India, questo successo fece salire di popolarità Gandhi e provò l'instabilità che aveva Londra verso la propria colonia.