Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
AmbraCipriano 👩🏼💻
Ambra Cipriano
Created on March 23, 2024
Fibre Tessili
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Presento:
Le Fibre Tessili
Una delle fibre più importanti é il cotone
Si chiamano fibre tessili quei prodotti di origine naturale o artificiale dei quali è possibile ricavare un filato. La catena tessile parte dalla materia prima segue la lavorazione delle fibre per ottenere i filati, da questi si producono i tessuti. Le fibre tessili possono essere classificate in fibre naturali e fibre chimiche (come rayon,nylon,ecc ecc)
Cosa sono le fibre tessili?
Il cotone è la fibra tessile più importante, il frutto del cotone ha la forma di una capsula che contiene i semi ricoperti da peli: quando giunge a maturazione, si apre lasciando uscire il bioccolo di cotone. La raccolta del cotone si compie a mano o a macchina. Il cotone insieme, dopo la raccolta, è sottoposto alla sgranatura o ginnatura ossia la separazione della fibra dal seme. Con i peli più lunghi si confezionano filati, quelli più corti sono impiegati nella fabbricazione del rayon.
Il Cotone:
La lana è la fibra che si ottiene dai peli degli ovini e anche da quelli di altri animali come il cammello, capra eccetera eccetera. Le migliori lane sono quelle delle pecore. Le caratteristiche della lana sono molto variabili: la finezza è la più importante perché influisce sulla grossezza del filato, l'arricciatura rende la lana soffice morbida e leggera, il colore quello della lana dopo il lavaggio è bianco avorio, l'elasticità è la più elevata fra tutte le fibre naturali.
La canapa è la fibra derivata dal fusto di una pianta erbacea annuale le fibre sono lunghe 2,3 m, sono più grossolane ma più resistenti. La canapa si usa per tele e tessuti per abbigliamento e arredamento.
La Lana :
Canapa:
Il lino è la fibra derivata dal fusto di una pianta annuale.Il lino da tiglio si raccoglie quando il fusto ingiallisce mentre il lino da seme è più basso e la raccolta avviene quando il seme è maturo
Il Lino:
👩🏼💻 la seta è un filamento tessile che si ricava dai bozzoli di un insetto chiamato baco da seta ha un'ottima resistenza alla piegatura: ha un buon potere termico isolante. Il baco da seta è un insetto che si completa attraverso gli stadi di uovo o seme larva o baco.I semi sono conservati in appositi refrigeratori e in primavera vengono messi in incubazione in locali di temperatura, umidità. L incubazione dura circa 20 giorni.Dopo circa 30 giorni dalla schiusa, il baco, completamente sviluppato cerca un posto adatto per la costruzione del bozzolo dove si trasformerà in crisalide, questa fase viene detta salita al bosco. I bozzoli vengono immersi in acqua calda la sericina si rammollisce, le prime bave di seta che vengono attaccate a uno strumento che serve per avvolgervi il filo, detto aspo. Con la torcitura dai fili di maggiore pregio si ottiene l'organzino da quelli di minor pregio si ottiene la trama. Con la sgommatura la seta è sottoposta a un lavaggio per eliminare la cascina che la rende ruvida è poco adatta a essere tinta. Si ottiene la seta cotta Che è morbida, liscia e di colore bianco brillante. Si ottiene così la seta caricata: la carica non può superare il 30% .
La Seta:
Le fibre sintetiche sono ottenute partendo da molecole e elementari dette monomeri che con processi chimici vengono riuniti in macro molecole, partendo da materie prime come il petrolio il carbone e i sottoprodotti di altre lavorazioni. La resistenza meccanica all'uso e allo strappo la resistenza alla luce, alle sostanze chimiche, sono superiori a quelle delle fibre nature naturali. Sono in deformabili e i restringi Bili inattaccabili dalle tarme e dalle muffe, è possibile ottenere un prodotto tessile iniziale già colorato. Le fibre chimiche hanno però anche alcuni aspetti negativi, sono impermeabili e non lasciano traspirare il corpo, causano l'accumulo di energia elettrostatica sulla pelle che può causare disturbi ed allergie.
Il rayon è un prodotto utilizzando cellulosa naturale, la cellulosa per uso tessile viene estratta dal legno con un procedimento simile a quello impiegato nell'industria cartaria. La produzione del Rayon avviene in questo modo. La cellulosa è trattata con prodotti chimici diversi poi viene sciolta con solventi speciali il filo liquido che esce dalla filiera viene fatto coagulare e reso solido, il filo viene avvolto in bobine oppure tagliato per formare il fiocco.
Dal vetro si possono tirare delle fibre tessili mediante fusione e colatura i piccolissimi fiori di una filiera. I filamenti vengono accoppiati e avvolti su un tamburo i principali impieghi si hanno nell'industria delle materie plastiche rinforzate, le fibre filtrate servono per la fabbricazione di filtri e pannelli di isolamento acustico e termico.
👩🏼💻
👩🏼💻
👩🏼💻
Le Fibre Chimiche Sintetiche:
Le Fibre Chimiche:
Le Fibre Di Vetro:
La produzione del filato di Cotone
- Apertura: i fiocchi di cotone sono scomposti per liberarli dalle impurità
- Battitura: il cotone viene liberato dallo sporco e dalla polvere, le fibre si raccolgono in uno strato sottile detto o ovatta.
- L'ovatta: viene avvolta in un grosso rotolo.
- Cardatura: si esegue per sciogliere e separare bene le fibre per liberarle dalle residue impurità e formare uno strato sottile chiamato nastro di carda.
- Pettinatura: vengono rimosse le fibre al di sotto di una data lunghezza le altre sono disposte parallele e in maniera uniforme cioè pettinate.
- Stiro: i nastri che escono dalle pettinatrici vengono riuniti strettamente l'uno a fianco all'altro, il nastro di stirato eo viene allungato leggermente ritorto e avvolto su una spola da una macchina chiamata banco a fusi.
- Filatoio ad anello: qui avviene la filatura vera e propria il filatoio riceve lo stoppino, lo stira per mezzo di rulli e poi fuso, l'anello e il cursore gli impartisce la torsione, trasformandolo infilato. Il cursore scorre ad altissima velocità e ogni suo giro inserisce un giro di torsione sul filato Richiamato dal fuso rotante.
La Filatura
La Filatura: Per filato si intende un insieme di fibre tessili unite, parallelamente e ritorte in modo da formare un filo continuo.
La confezione dei vestiti era un'attività prevalentemente artigianale nella confezione industriale le operazioni effettuate a macchina sono lo sviluppo del modello il taglio del tessuto la cucitura e la stiri Tura anch'essa fatta a macchina
IL FINISSAGGIO :con il termine fini fissaggio si intendono tutte quelle operazioni effettuate sulle fibre, tali da migliorarne l'aspetto o da conferire loro particolari qualità.La tintura La stampa La garzatura
Il tessuto ha una lunghezza indefinita, mentre la larghezza dipende dal numero di fili di ordito. I tessuti non tessuti sono manufatti tessili prodotti con fibre ottenute secondo varie tecniche: per cucitura per pressione e calore, per l'azione di leganti chimici.
- L'armatura tela è la più semplice con questo intreccio il diritto del tessuto è uguale a rovescio
- L'armatura Saia o spina è caratterizzata da linee diagonali e i tessuti hanno un intreccio prestando il diritto diverso dal rovescio
- L'armatura raso o Satin è caratterizzata da punti di legatura tra di loro distanti e regolarmente distribuiti.
I tessuti sono dei manufatti prodotti con l'operazione di tessitura cioè mediante l'intreccio di due sistemi di fili quelli di ordito, e quelli di trama, nel senso della lunghezza. L'operazione di tessitura si esegue con i telai.