Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
BARRY CALLEBAUT
SIRIA FABIAN
Created on March 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Fabian Siria 3^e
Il cioccolato callebaut
1911
OCTAAF CALLEBAUT
1918
AFFINAMENTO E PERFEZIONAMENTO DELLE RICETTE
1920
I PRIMI CIOCCOLATI DI COPERTURA
1935
UN CIOCCOLATO PERFEZIONATO CON I SENSI E IL LIBRICINO DI RICETTE DEL CIOCCOLATO.
1958
L’INVENZIONE DEL TRASPORTO DEL CIOCCOLATO LIQUIDO
1965
PRIMA ESPORTAZIONE DEL CIOCCOLATO CALLEBAUT IN TUTTO IL MONDO.
1988
GLI CHEF ACCOLGONO I PRIMI CALLETS™ AL MONDO: PICCOLE GOCCE DI CIOCCOLATO DI COPERTURA
1988
CALLEBAUT APRE LA SUA PRIMA SCUOLA DEL CIOCCOLATO: IL CALLEBAUT COLLEGE
1996
YLA FUSIONE DI CALLEBAUT E CACAO BARRY
2006
ACACAO DAI SAPORI ENTUSIASMANTI CON IL CIOCCOLATO ORIGIN
2011
UN SECOLO DI PRODUZIONE DEL CIOCCOLATO
2012
IL PASSAGGIO CORAGGIOSO AL CACAO COLTIVATO IN MANIERA SOSTENIBILE CON I COLTIVATORI DELL’AFRICA OCCIDENTALE
2014
IL CENTRO PRINCIPALE DELLA CHOCOLATE ACADEMY™ DI CALLEBAUT APRE LE SUE PORTE
2016
CONDIVIDIAMO IL NOSTRO AMORE CON I WORKSHOP BEAN-TO-BAR.
2018
NASCE IL QUARTO TIPO DI CIOCCOLATO: BENVENUTO CIOCCOLATO RUBY
2019
ALLA RICERCA CONTINUA DEL MEGLIO: REVISIONE E MIGLIORAMENTO DELLE RICETTE DEL NOSTRO CIOCCOLATO
LA SEDE PRINCIPALE
l Gruppo Barry Callebaut, con sede centrale a Zurigo, Svizzera, è il principale produttore mondiale di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità, e conosce a fondo ogni singola fase della catena del valore, dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla produzione dei migliori cioccolati.
Questo
I PRODOTTI
I segreti della produzione del cioccolato di Octaaf vengono perfezionati e iniziano a passare da una generazione di cioccolatieri all’altra. Non servono tante parole, a parte la lista degli ingredienti, perché hanno imparato a “capire” il cioccolato usando tutti e cinque i sensi. Lo osservano dentro le conche per assicurarsi che ne esca un prodotto perfetto. Ancora oggi, i nostri maestri cioccolatieri usano tutti i loro sensi, come hanno imparato da chi li ha preceduti. Un prezioso foglio di ricette scritte a mano risalente al 1935 riporta la “ricetta del cioccolato al latte no 845”, una delle preferite di chef e cioccolatieri fino ai giorni nostri.
UN CIOCCOLATO PERFEZIONATO CON I SENSI E IL LIBRICINO DI RICETTE DEL CIOCCOLATO
GLI CHEF ACCOLGONO I PRIMI CALLETS™ AL MONDO: PICCOLE GOCCE DI CIOCCOLATO DI COPERTURA
Con l’introduzione dei Callets™, Callebaut si schiera ancor più dalla parte degli chef del cioccolato artigianale. Queste gocce di cioccolato solide consentono agli chef di dosare, fondere e temperare il cioccolato con più precisione, migliorandone la lavorabilità e aiutando gli chef a ottenere risultati finali straordinari.
OCTAAF CALLEBOUT
Octaaf Callebaut, nipote di un mastro birraio della piccola città belga di Wieze, lavora in segreto alla sua prima ricetta per il cioccolato. Per mesi il delizioso profumo di fave di cacao appena tostate incuriosisce la gente. Assaggiando finalmente il cioccolato uscito dalla conca, i suoi colleghi birrai assistono alla nascita del predecessore del primo Finest Belgian Chocolate di Callebaut. Venduto con il marchio Salvator, in omaggio al santo patrono del paese di Wieze, questo nuovo cioccolato cattura man mano l’interesse delle piccole botteghe dei paesi limitrofi e dei loro clienti, facendo presto parlare di sé.
I PRIMI CIOCCOLATI DI COPERTURA
Durante gli anni della guerra e il periodo interbellico, cioccolatieri e panettieri faticano a procurarsi gli ingredienti necessari per le loro creazioni dolci, compreso il cioccolato. Al termine della prima guerra mondiale, però, la famiglia Callebaut decide di concentrarsi sulla produzione di cioccolato di copertura destinato specificamente ai cioccolatieri belgi. Questa collaborazione è all’origine della prestigiosa reputazione della cioccolateria belga.
UN SECOLO DI PRODUZIONE DEL CIOCCOLATO
Callebaut festeggia 100 anni di produzione del cioccolato insieme agli chef artigiani di tutto il mondo. A un secolo di distanza ogni ricetta viene eseguita nel rispetto dei cioccolati originali creati da Octaaf nel 1911. L’anniversario si festeggia dal Giappone al Messico e ha come protagonisti chef e pasticceri artigiani. Le loro storie eccezionali legate al cioccolato sono il filo conduttore di tutti gli eventi.
IL PASSAGGIO CORAGGIOSO AL CACAO COLTIVATO IN MANIERA SOSTENIBILE CON I COLTIVATORI DELL’AFRICA OCCIDENTALE
Con il programma Growing Great Chocolate abbiamo fatto una scelta coraggiosa a favore del cacao coltivato in modo sostenibile per dare supporto ai coltivatori dell’Africa occidentale. Per ogni confezione di Finest Belgian Chocolate acquistata, Callebaut reinveste una parte della somma nella coltivazione di cacao sostenibile e in programmi all’interno delle comunità di coltivatori dell’Africa occidentale.
LA FUSIONE DI CALLEBAUT E CACAO BARRY
Callebaut si unisce al marchio francese Cacao Barry. Callebaut rimane un marchio belga al 100% e continua a produrre tutto il suo Finest Belgian Chocolate in Belgio, dalla fava di cacao alla tavoletta.
CALLEBAUT APRE LA SUA PRIMA SCUOLA DEL CIOCCOLATO: IL CALLEBAUT COLLEGE
Callebaut accoglie gli artigiani di tutto il mondo nella prima scuola di questo genere: il Callebaut College, predecessore dei centri Chocolate Academy™ di Callebaut. Pasticceri e chef vengono qui per imparare e scambiarsi idee ed esperienze.
L’INVENZIONE DEL TRASPORTO DEL CIOCCOLATO LIQUIDO
Charles Callebaut, appartenente alla generazione successiva dell’azienda di famiglia, inventa un modo per trasportare il cioccolato liquido alle cioccolaterie. In questo modo è finalmente possibile rifornire i clienti più velocemente e ridurre le difficili operazioni di ri-fusione e ri-temperaggio nelle botteghe artigianali. Quest’invenzione del primo periodo del Novecento rispecchia lo spirito imprenditoriale della famiglia Callebaut, determinata a rendere più accessibile il cioccolato di alta qualità e a trovare il modo di garantire risultati finali perfetti con efficienza.
IL CENTRO PRINCIPALE DELLA CHOCOLATE ACADEMY™ DI CALLEBAUT APRE LE SUE PORTE
Callebaut apre le porte del centro principale della sua Chocolate Academy™ a Wieze. Un nuovo luogo d’incontro per chef e cioccolatieri in cui trovare ispirazione, imparare le tecniche del cioccolato e scambiare esperienze. La Chocolate Academy di Callebaut ospita una piccola piantagione, una Beanology-room, la libreria del cioccolato e una sala per il rituale di degustazione. Ma il cuore della Chocolate Academy™ sono i 4 spazi di lavoro completamente attrezzati dove panettieri, pasticceri e chef di ristoranti possono portare le loro capacità nel campo del cioccolato a un nuovo livello.
CACAO DAI SAPORI ENTUSIASMANTI CON IL CIOCCOLATO ORIGIN
I primi cioccolati Origin di Callebaut raggiungono il cuore degli chef e le loro creazioni. Con i loro sapori sorprendenti e le loro note aromatiche, questi cioccolati permettono agli chef di creare una gamma di abbinamenti tutta nuova. Arriba, Java, Sao Thomé... Questi nomi ti dicono qualcosa? Ancora oggi Callebaut realizza i cioccolati di copertura Origin con alcune delle varietà di fave più rare al mondo.
ALLA RICERCA CONTINUA DEL MEGLIO: REVISIONE E MIGLIORAMENTO DELLE RICETTE DEL NOSTRO CIOCCOLATO
La realtà in cucina è in costante evoluzione. Così come il nostro cioccolato. Con una tradizione centenaria nella produzione di cioccolato, abbiamo rivisitato i nostri Finest Belgian Chocolate perché fossero pronti per affrontare le sfide di ogni giorno. Un sapore più espressivo che mai. Una lavorabilità migliorata. A partire da una massa di cacao tracciabile. Pronto per permettere agli artigiani di continuare a creare al massimo del loro potenziale.
AFFINAMENTO E PERFEZIONAMENTO DELLE RICETTE
ICon il passare degli anni, Octaaf si dedica all’affinamento e al perfezionamento delle ricette che oggi conosciamo come 811, 823 e W2 e che vantano un gusto di cioccolato ricco e intenso. Ben presto avrebbero ispirato chef e cioccolatieri nella creazione di meravigliose prelibatezze, abbinate a una varietà infinita di sapori e ingredienti.
NASCE IL QUARTO TIPO DI CIOCCOLATO: BENVENUTO CIOCCOLATO RUBY
Dopo il fondente, il latte e il bianco, il cioccolato ruby è la scoperta più insolita degli ultimi 80 anni. Questo dono di madre natura sorprende e affascina con un’esperienza di colore e di gusto completamente nuova, che parte direttamente dalla fava di cacao ruby senza l’aggiunta di coloranti o aromi di frutta. Oltre al colore, il gusto del ruby regala un’esperienza inedita: è fruttato e intenso, con note fresche e acidule.
Da dove proviene il sapore inconfondibile del cioccolato Callebaut? È ciò che sveliamo a chef e cioccolatieri di tutto il mondo durante i corsi bean-to-bar, dove i maestri cioccolatieri di Callebaut condividono il loro know-how sugli aromi delle fave di cacao, la fermentazione, la miscelazione, la tostatura delle fave intere, il concaggio e molto altro ancora.
CONDIVIDIAMO IL NOSTRO AMORE CON I WORKSHOP BEAN-TO-BAR
I pasticceri e i panettieri all’estero e oltreoceano che usano i blocchi di cioccolato belga Callebaut nelle loro preparazioni sono sempre più numerosi. È proprio in questi anni che Callebaut esporta per la prima volta i suoi prodotti, mettendo a disposizione degli chef di tutto il mondo il sapore inconfondibile e l’inimitabile lavorabilità del suo cioccolato e contribuendo alla reputazione del cioccolato belga.
PRIMA ESPORTAZIONE DEL CIOCCOLATO CALLEBAUT IN TUTTO IL MONDO
Uno dei prodotti più venduti e richiesti sono le coerture di cioccolato, sacchetti con all'interno pastiglie di cioccolato con una vastissima scelta: - coperture aromatizzate -senza lattosio -con diversi tipi di fluidità -a fini diversi (gellato,preparazioni...) -percentuale di cacao -forma delle pastiglie
COPERTURE DI CIOCCOLATO
produce anche diversi tipi di creme spalmabili correlate a tutti i tipi di coperture di cioccolato. Come per le copertre hanno diverse caratteristiche tipo: -creme adatte al forno -con diverse percentuali di ingredienti al proprio interno