Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Pagamenti elettronici

FRANCESCA TITTARELLI

Created on March 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I servizi finanziari online

La sicurezza nei pagamenti elettornici

Il conto corrente online

Il trading online

Cosa sono i pagamenti elettronici?

I pagamenti elettronici

I principali strumenti di pagamento elettronici

I pagamenti elettronici sono tutti i trasferimenti di denaro che si effettuano tramite sistemi telematici e informatici. Queste operazioni avvengono tramite una serie di addebiti e di accrediti tra soggetto pagante e soggetto ricevente senza il passaggio fisico di denaro contante e con l'intermediazione di un terzo soggetto.

Il protocollo SSL/TLS

permette di trasferire el informazioni criptate impedendo al lettura e la manomissione da parte di terzi.

Il protocollo SET

prevede che venditore e compratore riescano a identificarsi prima della transazione in modo tale da essere sicuri della controparte;

I servizi finanziari online sono tutte le operazioni di natura finanziaria o bancaria che gli utenti possono svolgere attraverso la rete Internet, operando sulle proprie disponibilità liquide. La prima innovazione introdotta che ha permesso il loro ingresso nel mercato digitale e stata lo sviluppo dei pagamenti elettronici; oggi questi strumenti si affiancano ad altri servizi finanziari online che sono sostanzialmente di due tipologie: il conto corrente online e il trading online.

  • La carta di credito, cioè una tessera magnetica rilasciata al titolare di un conto corrente dalla banca, che ne garantisce la solvibilità entro un limite di spesa;
  • La carta di debito, cioè una tessera magnetica rilasciata dalla banca al titolare di un conto corrente del tutto simile alla carta di credito ma che, diversamente da quest'ultima prevede l'addebito istantaneo dell'operazione. Anche questa tessera ha un limite di spesa sui pagamenti e uno sui prelevamenti;
  • La carta prepagata, cioè una tessera magnetica che include un ammontare di credito a scalare;
  • La smart card, cioè una tessera magnetica che permette l'accesso telematico a una serie di servizi.

Il servizio di conto corrente online, più comunemente chiamato home banking, ha la fuznione di permettere alla clientela bancaria di usufruire dei servizi offerti dagli istituti tramite la tecnologia informatica e la rete Internet. I conti online possono essere aperti in modalità diverse: in alcuni casi è necessario aprire un conto corrente tradizionale presso una banca, in altri casi esso si appoggia a una carta di credito. Poiché il servizio di home banking utilizza la rete Internet, è esposto ai potenziali attacchi di chi vuole approfittare illegalmente dei servizi bancari frodando i clienti accreditati. Il principale rischio è il furto dell'identità digitale: comporta la possibilità che venga sottratto denaro dal conto corrente. Per evitarlo è necessario che l'utente adoperi tutti gli accorgimenti necessari per proteggere la propria connessione.

Il trading online è una forma di commercio elettronico che ha per oggetto le transazioni finanziarie di titoli quotati in Borsa. Il servizio permette di gestire il proprio portafoglio titoli e di controllare in tempo reale il buon fine delle operazioni. Ogni utente diventa così un trader, cioè un "commerciante di titoli", che può acquistare e vendere in ogni momento.