Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

sistema solare

Noemi Trestini

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il Sistema Solare

Lavoro di gruppo

Creato da Aurora Sedda e Noemi Trestini

Cos'è il sistema solare?

Come sono classificati i pianeti?
Pianeti interni
Pianeti esterni
  • Mercurio
  • Venere
  • Terra
  • Marte
  • Giove
  • Saturno
  • Uranio
  • Nettuno
Fascia degli asteroidi

Come sono fatti i suoi pianeti?

Pianeti esterni

Pianeti interni
  • Gassosi/Ghiacciati
  • grsse dimensioni
  • tanti satelliti e tanti anelli
  • rocciosi
  • piccole dimensioni
  • pochi satelliti o anche senza

Mercurio

È il pianeta più vicino al sole
Ha una massa moloto piccola
E ha una superfichie piena di crateri

Venere

È il pianeta più vicono alla terra
Le sue domensioni sono simili a quella della terra
Ha un atmosfera maggiore a quella terrestre

Terra

È il pianeta dove noi viviamo
La sua forma viene chiamata geoide
Ha una notevole presenza di acqua

Marte

Detto anche pianeta rosso per la presenza di ferro nelle pietre
Ha un attomosfera poco densa rispetto alla terra
Possiede il mote più alto: il monte Olimpo

Giove

È il pianeta più grosse del sistema solare
Ha un nucleo compatto ma la parte esterna è gassosa
Le machie che si vedono sono dei vortici di tempeste

Saturno

È il pianeta meno denso del sistema solare
Possiede 7 fascie di anelli formati da sottili poleveri, ghiaccio e rocce
Le machie che presenta sulla sua superficie corrispondono a cicloni

Urano

Ruota in senso retogrado come Venere
Ha un nucleo solido coposto da rocce e ghiaccio
Possiede due sistemi di anelli scuri

Nettuno

È detto il gemello di Urano
Il suo colore è causato dalla presenza di metano
E ha dei sottilissimi anelli

Plutone

Si trova in fondo tra i pianeti del sistema solare

Detto "il pianeta nano"
Non fa più parte del sistema solare

Le leggi di Keplero

Ma di cosa parla?
Di come si muovono i pianeti
1. Distanza tra pianeta e sole
2. Velocità diversa
3. Pianeta più lontano, più tempo impiega a compiere l'orbita

La legge di Newton

E questa legge come funziona?
Spiega il modo in qui si muovono
1. Il pianeta orbita attorno al sole per l'attrazione gravitazionale
2. Se il pianeta è più distante l'attrazione è minore e gira più lenamente
3. Più il pianeta è lontano, meno è la forza quindi si muove più lentamente

Il sole

Ma da cosa è composto?