Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - Copia - BLACKBOARD PRESENTATION
Valeria Shinlova
Created on March 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
23.03.2024
21° lezione
4. LIbro di grammatica
3. Canzone
Grazie!
2. Congiuntivo
1.Opera d'arte
indice
1Che cos’è? 2 Come si chiama? 3 Chi è l’autore? 4 Dove si trova?
opera d'arte
L’opera d’arte è un quadro, una scultura, un disegno ecc. che attraverso le immagini comunica allo spettatore le emozioni, i sentimenti e i pensieri dell’artista. La pittura è l’arte di disegnare e colorare delle forme su varie superfici (superficie = carta, tela, ceramica, muro, legno, metallo, vetro ecc.). Quando, però, diciamo “una pittura” intendiamo un quadro.
opera d'arte
orafo • artista • collezionista • committente • autore • pittore
Come si chiama… 1 … chi dipinge quadri? 2 … chi colleziona opere d’arte? 3 … chi lavora i metalli preziosi? 4 … chi commissiona opere d’arte? 5 … chi crea ed esegue un’opera? 6 … chi crea un’opera d’arte?
opera d'arte
La Gioconda è un dipinto a olio su tavola eseguito da Leonardo da Vinci intorno al 1503. Il mistero della Gioconda sull’identità della donna ritratta nel dipinto è in realtà un infondato luogo comune, alimentato dalla recente letteratura su Leonardo, che vede segreti nascosti praticamente ogni attività del maestro toscano. La soluzione è in realtà piuttosto semplice. Il dipinto misura 77 cm per 53 ed è oggi conservato al Musée du Louvre. Giorgio Vasari espone con chiarezza e sicurezza che Francesco del Giocondo, ricco mercante fiorentino, commissiona a Leonardo il ritratto di sua moglie Lisa Gherardini, anche se non illustra nei dettagli il motivo per cui l’opera non arriverà mai nella casa del suo committente.Il quadro resta quindi al suo creatore e diventa per lui un esercizio di stile, tanto che continuerà a lavorarci e ad apportarvi modifiche per almeno dieci anni. Lo seguirà in tutti i suoi viaggi e sarà con lui fino alla fine, nella sua ultima dimora.
Le parole dell’arte Il quadro è un dipinto su tela o legno. Il pittore è la persona che dipinge. Il committente è la persona che commissiona un’opera d’arte, cioè che ordina l’esecuzione dell’opera e la paga. Lo storico è lo studioso e scrittore di storia. Il soggetto è l’immagine principale di un quadro, il tema. Il ritratto è la rappresentazione pittorica (o fotografica) di una persona. La rappresentazione pittorica è la riproduzione della realtà attraverso la pittura.
Curiosità Se dividi esattamente a metà il volto della Gioconda otterrai due differenti espressioni. A sinistra vedrai una donna più matura e seria, a destra una donna più giovane e sorridente.
pausa caffè 10 minuti