Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

il burro

CELATA CATERINA

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

di Caterina Celata

go

Il burro

- I Sumeri iniziarono a produrre burro circa 4.500 anni fa. Era fatto da latte di pecora o capra, agitato in delle pelli. - Nell'Antico Egitto, il burro era considerato molto prezioso, utilizzato nei rituali religiosi e nelle cerimonie funebri. - Nell'antica India, il burro era un ingrediente fondamentale della cucina e della medicina. - Mentre nelle culture nordiche, il burro veniva utilizzato durante i rigidi inverni. - Nel Medioevo, la produzione di burro passò dalle famiglie ai monasteri, dove veniva prodotto su larga scala.

Storia

  • Zangolatura: La panna viene sbattuta a lungo finché la parte grassa (il burro) non si separa da quella liquida (il latticello)
  • Gli agglomerati di burro vengono sciacquati, impastati e modellati
  • Il burro viene pesato e confezionato.

Fasi di produzione

- criticato perché ha grassi saturi (dannosi per la salute) - molti sono grassi saturi a catena corta: vengono metabolizzati molto rapidamente dall'organismo, produzione di energia. - hanno azione antimicrobica, antivirale e perfino antitumorale

Caratteristiche

Da cosa deriva il colore del burro?Principalmente dall’alimentazione delle mucche che, nutrendosi di erba e fiori di prato ne “assorbono” anche i beta-caroteni. I beta-caroteni sono pigmenti vegetali. Vengono quindi trasmessi al latte che verrà poi trasformato in un burro dal colore paglierino, come il burro in primavera ed estate. Un’alimentazione con più fieno, che ha meno betacaroteni, darà invece un burro più bianco, come quello che potrete trovare durante i mesi invernali.

Curiosità

In questa immagine possiamo vedere la piramide alimentare toscana. Il burro e i latticini si collocano nella terza fascia.

la piramide alimentare

FINE