Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Copia - SOLAR SYSTEM

Federico Napoli

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL SISTEMA SOLARE

START

Il Sistema Solare

Plutone

Sole

Tl sistema solare è un sistema planetario che ruota attorno al Sole, composto principalmente da otto pianeti, tra cui la Terra, che orbitano in orbite ellittiche. Oltre ai pianeti, il sistema solare include asteroidi, comete e numerosi corpi celesti più piccoli.

Il Sistema Solare

Nettuno

Urano

Saturno

Giove

Marte

Terra

Venere

Mercurio

Equatore

Il nostro pianeta

Il Sistema Solare

Emisfero sud

Emisfero nord

La Terra è il terzo pianeta del sistema solare, il nostro mondo e l'unico pianeta conosciuto a ospitare la vita. Caratterizzata da una superficie rocciosa e da un'atmosfera composta principalmente da azoto e ossigeno, la Terra possiede una vasta diversità di ecosistemi e una vasta gamma di climi. L'acqua copre circa il 71% della sua superficie. La presenza di una luna, chiamata Luna, influenza le maree e aggiunge al fascino del nostro pianeta. La Terra ruota su se stessa in un ciclo di giorno e notte e orbita intorno al Sole, contribuendo a condizioni ideali per la vita come la conosciamo.

Il nostro pianeta

Perchè plutone non è un pianeta?

Plutone

Il pianeta nano

Plutone è considerato un pianeta nano, una categoria di corpi celesti più piccoli rispetto ai pianeti tradizionali. In passato era considerato il nono pianeta, è stato successivamente riclassificato come "pianeta nano" nel 2006 dalla Unione Astronomica Internazionale. Si trova nella fascia di Kuiper, una regione del sistema solare oltre l'orbita di Nettuno, ed è composto principalmente da ghiaccio d'acqua e roccia.

Plutone ha una luna di dimensioni significative chiamata Caronte. La sua inclusione o meno tra i pianeti del sistema solare è stata oggetto di discussione, ma Plutone rimane un oggetto di grande interesse scientifico.

Nettuno

Mercurio

Mercurio è il pianeta più vicino al Sole. È piccolo, roccioso e senza atmosfera significativa. Le sue temperature variano enormemente, con un lato che può diventare molto caldo a causa della vicinanza al Sole. Ha molte crepe e crateri sulla sua superficie.

Curiosità su Mercurio

Il sole

Il Sole

Il Sole è una stella di tipo G, una sfera di gas incandescente che emette luce e calore attraverso la fusione nucleare nel suo nucleo. La sua gravità tiene in orbita i pianeti del sistema solare, incluso la Terra.

COS'è IL SISTEMA SOLARE?

Il sistema solare è come una grande famiglia di astri, piena di stelle e pianeti che ruotano attorno a una stella centrale chiamata Sole. Noi viviamo sulla Terra, uno dei pianeti, e siamo come ospiti in questo immenso spazio. Immagina il Sole come la "mamma" del sistema solare, perché è la fonte di luce e calore per tutti. Attorno ad essa girano i pianeti. Ci sono pianeti rocciosi, come la nostra Terra, e altri più grandi e gassosi, come Giove e Saturno. Ogni pianeta ha la sua personalità: Mercurio è il più veloce, Venere è luminosa come una stella al crepuscolo, Marte è il "pianeta rosso", e così via. Oltre ai pianeti, ci sono anche piccoli "cugini" chiamati asteroidi e comete che girano intorno. Insomma, il sistema solare è come una festa spaziale con il Sole come ospite d'onore e i pianeti come divertenti partecipanti che ballano intorno a lui!

Temperatura

Le temperature su Marte possono variare notevolmente. Durante il giorno, può raggiungere circa 20 gradi Celsius può scendere fino a -73 gradi Celsius di notte.

Superficie

È un mondo roccioso con una sottile atmosfera composta principalmente da anidride carbonica. La superficie di Marte presenta canyon, vulcani estinti e ampie pianure.

Marte

Marte è il quarto pianeta del sistema solare e spesso è chiamato il "pianeta rosso" a causa della sua caratteristica colorazione. L'atmosfera di Marte è composta principalmente da anidride carbonica (95%) con tracce di azoto e argon.

Giove

Giove è il più grande pianeta del sistema solare, un gigante gassoso composto principalmente da idrogeno ed elio. È caratterizzato da una spettacolare atmosfera con bande colorate e presenta una grande macchia rossa, una tempesta antica e persistente. Con più di 79 lune conosciute, tra cui le quattro galileiane più grandi, Giove è un mondo affascinante nel nostro cielo notturno.

Come sono fatti gli anelli di Saturno?

Saturno

Saturno è un pianeta gassoso del sistema solare, conosciuto per i suoi anelli spettacolari, formati principalmente da particelle di ghiaccio e roccia. Questo gigante gassoso è composto principalmente da idrogeno ed elio, e la sua atmosfera presenta caratteristiche distintive come bande nuvolose. Saturno ospita numerosi satelliti naturali, tra cui la sua grande luna Titano, nota per avere un'atmosfera densa e laghi di metano e etano sulla sua superficie. La presenza dei suoi anelli luminosi rende Saturno uno dei pianeti più iconici e affascinanti del nostro sistema solare.

Urano

Urano è un pianeta gigante gassoso nel sistema solare,composto principalmente da idrogeno ed elio, con tracce di metano nella sua atmosfera che gli conferiscono una colorazione azzurro-verde. Non ha una superficie solida e ospita un sistema di anelli e almeno 27 lune conosciute. La sua atmosfera presenta venti estremamente veloci, per questo Urano è uno dei pianeti più freddi del sistema solare.

Venere è il secondo pianeta del sistema solare, spesso chiamato il "gemello rovente della Terra". Ha un'atmosfera densa di anidride carbonica, nuvole di acido solforico e una superficie caratterizzata da vulcani e montagne. Con rotazione retrograda, ruota in senso orario, ed è il pianeta più caldo, con temperature che superano i 450 gradi Celsius.