Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Essenziale

Greta Cini

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Mangeremo carne coltivata?

https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/multimedia-scienze/come-te-lo-spiego-scienze/mangeremo-carne-coltivata

"Carne coltivata"

A quale scopo?

Cosa è?

  • E' vera carne ricavata senza l' uccisione di animali
  • cellule animali moltiplicate e
coltivate
  • Rivoluzionare il modo in cui mangiamo
  • Consumo piu sostenibile di carne
e pesce

consumo più sostenibile di carne e pesce

"Allevamenti intensivi "

Cosa causano?

- Grande impatto ambientale- Alto rischio di epidemie - Aumento di deforestazione - Elevata produzione di CO2

"Allevamenti intensivi "

-Aumento di CO2

-Deforestazione

-Nuove epidemie

Carne vegetale

Carne coltivata

Carne vegetale

Carne coltivata

È disponibile nei supermercati da diversi anni, ottenuta da ingredienti come grano, soia, patate e olio di cocco.

Presentata per la prima volta nel 2013 da Mark Post e negli anni ha fatto progressi significativi.

Imprese e laboratori di ricerca stanno lavorando per commercializzarla, offrendo una vasta gamma di prodotti tra cui pollo, manzo, pesce e carni esotiche come leone e giraffa.

Rimane di nicchia a causa del prezzo elevato e della concorrenza con altre fonti proteiche.

Come si coltiva la carne?

Step 3

Step 2

Step 1

Le cellule staminali vengono prelevate e vengono coltivate in un bioreattore con una soluzione nutritiva

Sopra un'impalcatura vengono fatte crescere fino a formare fibre simili alla carne tradizionale

Le cellule vengono differenziate in base ai vari tipi di tessuti

vantaggi e costi della carne coltivata

Vantaggi della carne coltivata: - Produzione senza uccidere gli animali. - Potenziali benefici ambientali, come riduzione delle emissioni di gas serra e del consumo di acqua. - Costi di produzione in diminuzione, rendendo la carne coltivata più accessibile.

Costi e sfide: - Prezzo inizialmente elevato, ma in diminuzione. - Processi produttivi ancora laboriosi e non adatti alla produzione su vasta scala. - Opinioni degli esperti variano sull'effettiva fattibilità e futuro della carne coltivata.

Percorso di approvazione

Unione Europea: - Approvazione disciplinata dai regolamenti sui novel food. - Autorizzazione della Commissione Europea richiede valutazione positiva dell’EFSA sulla sicurezza alimentare.

Stati Uniti: - Food and Drug Administration ha espresso parere positivo per il pollo coltivato da Upside Foods. - Approvazione del Dipartimento dell’agricoltura statunitense necessaria per vendita negli USA.

Rischi e Normative: - Carne coltivata soggetta alle normative sulla sicurezza alimentare. - Rapporto FAO e OMS conclude rischi simili ad altre fonti alimentari.

"Mangiare insetti"

Farina di insetti come possibile sostituto di quella di soia

Allevamenti di insetti a sostituire i tradizionali

Fonte di proteine più sostenibile
Meno consumi ed emissioni di Co2
Mangiano rifiuti organici

Gli insetti commestibili sono stati approvati dalla commissione europea come alimenti.Tuttavia l'accettazione sociale rimane un ostacolo a causa dei pregiudizi culturali.

Conclusione

È disponibile nei supermercati da diversi anni, ottenuta da ingredienti come grano, soia, patate e olio di cocco.

Rimane di nicchia a causa del prezzo elevato e della concorrenza con altre fonti proteiche.

C'è una ricerca in corso per sottolinearne i vantaggi ambientali ed etici.

Si prevede che la carne coltivata possa diventare sempre più accettata come carne alternativa.