Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Presentazione Storica

Ale Pagani

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il secolo della grande crisi

Pagani, Pasqualato, Petruzzi, Grasso, Maccione, Galve, Carrolo

Start

- Diffusione del latifondo e del colonato- Minore resa dell'agricoltura - Impoverimento della classi sociali più basse - Calo demografico - Epidemie - Pressione delle popolazioni a nord-est dell'impero -

Primi segni di una crisi economica e sociale: -

i primi sintomi della crisi

NEXT

Fattori della crisi: -

- Crescita delle spese per mantenere gli organi dell'amministrazione imperiale e l'esercito- Le entrate continuavano a diminuire - Gli imperatori incrementano le tasse - Sfiducia nei confronti delle istituzioni pubbliche -

La crisi e la sfiducia nelle istituzioni

NEXT

NEXT

divario tra città e campagna

- Distinzione tra abitanti delle città e abitanti delle campagne- Campagna viveva grande parte della popolazione - Attività produttive - Condizioni di vita nei villaggi cambiate poco rispetto al passato - Strumenti di lavoro non molto diversi da quelli dell'antico egitto e i padroni non volevano innovazioni degli strumenti - Abitanti delle città si sentivano eredi della tradizione greco-romana e condivideva i vantaggi - Schiavi delle città avevano un tenore di vita migliore rispetto a quello dei contadini -

NEXT

Le cause e le ostilità tra città e campagna

- Città dipendevano dalle campagne poichè i cittadini ricavavano il proprio nutrimento da esse- Abitanti delle campagne avevano pesanti tassazioni - Tra abitanti delle campagne avveniva reclutamento di soldati - Sfruttamento

colonato

- Maggior parte dei campi degli aristocratici ma coltivati da contadini- Diffusione del - Contadini vincolati alle terre - Contadini-servi

La diffusione del colonato

NEXT

NEXT

- Diminuzione di soldati e meno volontari per l'esercito- I poveri contadini erano gli unici volontari - Esercito romano formato soprattutto da contadini

La nuova composizione dell'esercito

NEXT

L'arruolamento dei barbari

- Richiesta di soldati per l'esercito- Arruolamento di soldati mercenari di origine germanica - Costi aggiuntivi per lo Stato - Ingresso autorizzatto dei barbari nell'esercito

- Situazione instabile- Molti legionari perdono la vita per difendere le città - Soldati e contadini iniziano a saccheggiare le città (Besançon, Autun) -

NEXT

I soldati-contadini contro le città

NEXT

La crisi economica e l'inflazione

- Forza lavoro ridotta - Devastazioni prodotte da frequenti guerre, incursioni straniere

Grande aumento dei prezzi a causa di: -

- Scarsa disponibilità di merci- Alti costi di trasporto - Perdita di valore nelle monete

NEXT

la svalutazione della moneta

- Diminuzione del commercio- Insicurezza nei viaggi per l'aumento dei pirati - Diminuzione dell'artigianato - Aumento della disoccupazione

NEXT

la Crisi del commercio e dell' artigianato

Grazie dell'attenzione