Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Maltoni Rachele- Colonna Traiana

Rachele Maltoni

Created on March 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Originariamente doveva avere in cima una statua di Traiano in bronzo dorato. Questa è poi andata persa, probabilmente sciolta, e sostituita da una di S. Pietro nel 1587 da Papa Sisto V.

In origine doveva essere dipinta, come i fregi greci, per essere vista da lontano e perché gli avvenimenti fossero ben distinguibili

L'apice della colonna coclide è in marmo di Carrara, ha una "terrazza" che permetteva di offrire una visuale panoramica della città, ed è raggiungibile con una scala a chiocciola, coperta dal fregio spiraliforme. La scalinata è composta da 185 scalini ed illuminata da 45 feritoie. Agli spigoli del piedistallo sono presenti quattro aquile che sorreggono una ghirlanda d'alloro, su tre dei lati ci sono bassissimi rilievi rappressentanti cataste di armi. Sul fronte che dava sulla Basilica Ulpia è presente un'epigrafe che testimonia il commissionatore, il Senato, e la motivazione, onorare le vittorie di Traiano. Al di sotto di questa è presente una porta dalla quale si accede alla stanza dove Traiano e la moglie avrebbero dovuto essere sepolti e alla scala.