Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Reuse this genially
Immagine Interattiva Quadrata Essenziale
RICCARDO BATTOLLA
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA MITOLOGIA GRECA
Un viaggio nella Mitologia Greca da Atene a Itaca passando per Cnosso e Naxos.
+ info
Home
A Cnosso c'è il più grande palazzo della civiltà minoica ed è legato al labirinto creato dal re Minosse per frenare il Minotauro che veniva nutrito con 7 giovani e 7 fanciulli ogni nove anni. Teseo decise di sconfiggerlo aiutato da Arianna figlia del Re che si innamorò di lui. Ci riuscì anche grazie a lei che gli diede un gomitolo di lana per aiutarsi a ritrovare la strada nel labirinto.
Cnosso, Teseo e il Minotauro
Home
Si narra che Teseo sia cresciuto a Naxos, ma la sua fama si ha per Dionisio, il dio del vino. Teseo di rientro ad Atene, dopo aver ucciso il Minotauro, si fermò a Naxos dove lasciò Arianna, nonostanre avesse promesso di sposarla. Esausta dal viaggio e dalla separazione, Arianna si addormentò sulla spiaggia dove Dionisio la incontrò e si innamorò di lei. La condusse sul monte Olimpo dove Zeus la rese immortale.
NAXOS Dove Dionisio si innamorò
Home
La Dea Atena diede il nome alla città di Atene dopo aver fatto una gara con Poseidone per vedere chi fosse stato il patrono della città. Poseidone aprì un pozzo colpendo la roccia dell'Acropolis, ma visto che era il Dio del mare, la sua fonte d'acqua era salata. Atena produsse un ulivo in fiore, ritenuto più prezioso dai cittadini. Quindi,oggi Atene è riconosciuta con Atena.
Atene-La gara tra Atena e Poseidone
La Dea Atena diede il nome alla città di Atene dopo aver fatto una gara con Poseidone per vedere chi fosse stato il patrono della città. Poseidone aprì un pozzo colpendo la roccia dell'Acropolis, ma visto che era il Dio del mare, la sua fonte d'acqua era salata. Atena produsse un ulivo in fiore, ritenuto più prezioso dai cittadini. Quindi,oggi Atene è riconosciuta con Atena.
Home
Il racconto più epico in assoluto è quello del ritorno in patria di Ulisse, dopo la guerra di Troia. Racconta le sue battaglie, sfide, tempeste, Polifemo, la maga Circe, il mostro a sei teste Scilla, per poi giungere ad Itaca tra le braccia della sua amata Penelope. Secondo fonti antiche, potrebbe essere Kefalonia o Lefkada.
ITACA - Il ritorno a casa di Uisse
Make it multimedia! If you want to include a video, copy the URL and paste it into the Insert tab in the Editor. You can activate options such as Autoplay, Loop, and Mute, depending on your preferences.