Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MYSTERY BREAKOUT
cristina montalto
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL MISTERO DELL'ELLISE PERDUTA: TRA LE OMBRE DEL COLOSSEO E DEL SISTEMA SOLARE
Start
Siete un gruppo di studiosi chiamati ad affrontare un enigma avvolto nel mistero all'interno di una stanza antica, dovrete uscire da questa stanza .... Una luce rivela un'atmosfera piena di segreti, mentre c'è un antico manoscritto aperto su un tavolo, accanto a una serie di indizi che puntano all'Ellisse Perduta, al Colosseo e alle stelle del sistema Solare Siete pronti a svelare il mistero che avvolge questo luogo?.
Continua
Locked
Mission 1
Locked
Locked
Siete entrati nella stanza di un antico astronomo romano. Provate a rispondere a queste domande
UTILIZZA LA TUA CONOSCENZA DELLE LEGGI DI KEPLERO PER DECIFRARE IL CODICE SEGRETO CHE SBLOCCHERà IL PASSAGGIO
Qual'è l'effetto della gravità del Sole sulle orbite dei pianeti?
La gravità del Sole influenza la forma delle orbite dei pianeti, che tendono ad essere ellittiche
La gravità del sole mantiene costante la forma delle orbite dei pianeti, che sonon sempre circolari
La gravità del Sole non ha alcun effetto sulle orbite dei pianeti
Mission 2
Completed
Locked
Locked
PASSAGGIO SEGRETO
CI TROVIAMO NEL CUORE DEL COLOSSEO...ADESSO VEDIAMO SE RIUSCITE A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE! La pianta del colosseo che forma ha?
ovale
ellittica
rettangolare
OK...vediamo se siete preparati
Perchè è stata scelta la forma ellittica?
per fcailitare l'accesso al pubblico
per ragioni estetiche
per avere una visuale globale dell'arena
Mission 3
Completed
Completed
Locked
Quanti fuochi ha un'ellisse?
SIETE NELLA STANZA DELL'ELLISSE DOVE LE VOSTRE ABILITA' MATEMATICHE SARANNO MESSE ALLA PROVA PER SBLOCCARE IL PROSSIMO PASSAGGIO.....
Per essere un'ellisse l'equazione deve essere uguale a...
In un'ellisse la differrenza delle distanze di un punto dai fuochi è costante ?
FALSA
VERA
Ricorda il codice
216
Continue
Completed
Completed
Completed
Mission 4
Qual è una caratteristica principale di un'ellisse?
Un'ellisse ha due fuochi, punti all'interno dell'ellisse la cui somma delle distanze da ogni punto sull'ellisse è costante.
Gli assi dell'ellisse non sono perpendicolari tra loro.
l'ellisse ha un solo fuoco
34:2
Continue
You have reached the last mission 🎉 Do you know what the code is?
Enter the password
Congratulazioni! Avete superato tutte le prove percorrendo un viaggio avvincente attraverso la matematica, la fisica e la storia dell'arte.!!!! Ora con nuove scoperte e ricordi indelebili, siete pronti per affrontare nuove avventure
Risposta sbagliata!
Riprova