L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO E IL FUMO
Presentazione composta da Claudio Miron
Quali sono i danni?
Che cos'è il fumo?
Le sigarette contengono un sacco di sostanze dannose. Ne troviamo ben 12000 mila tra cui 4000 mila sono conosciute,tra queste troviamo circa 400 sosstanze tosssiche e 40 cancerogene. Il fumo fa molto male alla salute e per colpa delle sigarette potrebbero caderci dei denti per colpa di una malattia causato dal fumo,parodontite. Causata dal catrame che fa infiammare la gengiva ed essa di ritira cosi il dente non ha più appoggio e cade
L’abitudine al fumo rappresenta in tutto il mondo uno dei più grandi problemi di sanità pubblica ed è uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2030, il fumo causerà 8 milioni di decessi l’anno.
Le polveri sottili
Un inquinamento atmosferico sempre più pesante e diffuso ha reso la presenza di polveri sottili nell’aria uno dei problemi ambientali più attuali, e l’Italia registra purtroppo un drammatico record negativo. Le polveri sottili o particolato atmosferico sono un pulviscolo molto fine che può comprendere sostanze nocive per la salute quali metalli pesanti, solfati e nitrati. Queste polveri sono talmente leggere che possono restare sospese in aria ed essere respirate.
Gli agenti inquinanti
Gli agenti inquinanti sono molti e molti di essi sono causati dalla combustione di carbone e idrocarburi, e tra i più pericolosi anidride solforosa e gli ossidi di azoto possono entrare nel ciclo dell'acqua e possono causare le piogge acide. Queste vengono trasportate nel cielo e si trasformano in aerosol atmosferici di acido solforico e nitrico, e queste infine diventano piogge acide. Sono molto dannose per il nostro ambiente visto che possono uccidere le nostre piante e inquinano anche le nostre acque, possono rovinare molte statue esposte all'aperto visto che si possono corrodere.