Comprendere al meglio gli aspetti della vita, della società, della cultura e delle realizzazioni degli antichi Egizi, esplorando le varie sfaccettature.
civiltà e culturadell'antico egitto
-QuaLi erano i loro principi e valori? -Dove si trova l'antico Egitto? -In che modo l'arte egiziana condiziona gli aspetti culturali della società?
Nel gruppo classe si è rilevato il bisogno di promuovere la conoscenza geografica e culturale delle società antiche, in particolare di quella egizia.
-il bambino si orienta con le carte geografiche; -riconosce il clima; -riesce a cogliere nei paesaggi della storia, le trasformazioni operate dall'uomo sul paesaggio; -è in grado di assumere azioni responsabili nella tutela dell'ambiente.
-Osservare e descrivere gli ambienti; -conoscere l'Egitto e i suoi vari aspetti; -conoscere le problematiche territoriali, dell'ambiente e dello sviluppo globale; -conoscere la struttura della Terra grazie agli strumenti utilizzati.
-Saper osservare, riconoscere e analizzare gli elementi del paesaggio; -conoscere la realtà territoriale egiziana; -ricavare informazioni geografiche da diverse fonti; -comunicazione alfabetica-funzionale.
-Leggere,interpretare le tabelle, i dati; -conoscere e utilizzare il linguaggio geografico; -riconoscere e orientarsi all'interno delle carte a grande scala i punti cardinali; - comprendere le connessioni tra l'ambiente e le attività umane.
ABILITA':
TRAGUARDI:
CONOSCENZA:
COMPETENZE:
GEOGRAFIA
-presta aiuto ai compagni in difficoltà; -comprende il concetto di Stato, Regione,Comune e Città. -adotta comportamenti nel rispetto della legalità.
-ascoltare e rispettare il punto di vista altrui; -partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente.
-conoscenza delle regole della vita e del lavoro in classe; -conoscenza del significato dei termini:regola, tolleranza, lealtà e rispetto.
-essere in grado di interagire nel gruppo; -sviluppare la competenza personale, sociale e la capacità di imparare ad imparare. -sviluppare la competenza sociale e civica in materia di cittadinanza.
TRAGUARDI:
ABILITA':
CONOSCENZA:
COMPETENZE:
ED.CIVICA
-il bambino riconosce i principali beni artistici presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia; -analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato; -elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni.
-rappresenta la realtà percepita e la figura umana, utilizzando tecniche artistiche diverse; -cogliere i significati espressivi e comunicativi di un'opera.
-saper riconoscere tecniche artistiche di vario tipo e rielaborazione personale; -delle proporzioni, forme, gesti,movimenti.
-osservare e leggere le immagini; -comprendere e apprezzare le opere d'arte.
TRAGUARDI:
ABILITA':
CONOSCENZA:
COMPETENZE:
ARTE