Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Civiltà di Storia

Tommaso Giusti

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

History

O1

Start

Tommaso Giusti

Civiltà di storia

4000 a.C. - 2500 a.C. circa

Si trovavano in mesopotamia, tra il Tigri e l'Eufrate, due fiumi molto utili allo sviluppo di questi popoli.

Religione: Erano politeisti, veneravano dività come Anu, Enlil, Ishtar

Scrittura: Furono i primi a creare un vero sistema di scrittura, attorno al 3300a.C. e ce ne furono tre fasi, la scrittura a pittogrammi, la scrittura ideografica e infine la scrittura cuneiforme.

Struttura sociale: Era strutturata a piramide, ai piedi gli schiavi, poi gli artigiani, allevatori e agricoltori, succesivamente i sacerdoti e funzionari guidati dal Re.

Rivoluzioni: Crearono un nuovo tipo di irrigazione molto più veloce ed efficace, crenado anche delle macrocategorie per i lavoratori

Sumeri

2000 a.C. - 539 a.C.

Rivoluzioni: Crearono un sistema di irrigazione per poter creare dei giardini sui terrazzi dei palazzi, che contraddistingue il popolo dei Babilonesi dagli altri

Religione: Credevano nelle divinità dei fenomeni atmosferici ed erano politisti

Scrittura: La scrittura era probabilmnte quella dei Sumeri, ma loro si concentrarono principalmente sulla bellezza dei loro edifici

Struttura Sociale: Erano guidati da un Re, il migliore fu Hammurabi, il quale scfive anche un codice di leggi, basato sulla legge del taglione

Si trovavano in Mesopotamia, dove fondano la città di Babilonia

I Babilonesi

3300 a.C. - 30 a.C.

Rivoluzioni: Le invenzioni sono molte, dal papiro all' imbalsamazione delle mummie per la vita nell'Aldila o le Piramidi come tombe per i Faraoni.

Religione: Gli Egizi erano politeisti, credevano nella reincarnazione e infatti ogni Dio aveva un particolare impiego nella vita nell'Aldila. Tra i più famosi: Anubi, Thot, Horus, Osiride.

Scrittura: La loro scrittura era particolare, creano un nuovo tipo nel quale ogni simbolo rappresentava una lettera, i Geroglifici.

Struttura sociale: Era strutturata a piramide, il grande capo era il Faraone, ad aiutarlo c'erano governatori, primo ministro e sommo sacerdote, tutti e tre comandavano sulle rispettive categorie. Sotto a tutti c'erano artigiani, contadini schiavi

Si trovavano lungo le sponde del Nilo, elemento fondamentale per lo sviluppo della civiltà.

L'Egitto

Ittiti, Assiri, Accadi

Rivoluzioni: Gli Ittiti sviluppano molto bene la manualità per il ferro, introducono invece il cavallo per i combattiemnti e il carro da guerra, guidato proprio dai cavalli, gli Assiri invece inventano la torre mobile e l'ariete

Religione: Sono tutte Politeiste, credono in più divinità, generalmente Dei di eventi atmosferici, come la pioggia o il vento

Scrittura: Usano la scrittura cuneiforme, ma si concentrano sulle guerre e sulle tecnologie per le battaglie

Struttura Sociale: Sono tutte Città-Stato, che diventano Imperi con il tempo, i quali si combattono a vicenda prendendo ognuno il comando dell'altro nel tempo.

Si trovavano in Mesopotamia, tra il Tigri e l'Eufrate

Le Civiltà Mesopotamiche

2000 a.C. - 70 a.C

Rivoluzioni: Le principali novità portate dagli Ebrei furono l'enorme tempio di Gerusalemme, poi distrutto, i 10 comamndamenti scritti da Mose sul monte Sinai, l'arca dell'alleanza, la quale conteneva le tavole dei comamdamenti e il mantello di Mosè

Religione: Gli Ebrei furono la prima religione monoteista della storia, loro infatti credevano in Yahweh il quale aveva ordinato ad Abramo di guidare il popolo nella terra promessa

Scrittura: La scrittura era prorpia, con la quale fu scritta la bibbia, la scrittura Ebraica

Struttura sociale: Inizialmente ci sono 12 tribù, comamandate dai 12 figli di Giacobbe, successivamente si istituì la monarchia, che vide Salomone come Re nel periodo dello splendore.

Gli Ebrei erano una popolazione nomade, hanno infatti girato molte parti del mondo, tra cui la terra di Canaan, l'Egitto, poi il ritorno in Palestina e infine la diaspora

Gli Ebrei

2700 a.C. - 1450 a.C.

Rivoluzioni: Erano abili artigiani della ceramica, dell'avorio ed esperti marinai. Le pareti dei loro palazzi erano decorate con molti colori e disegni rappresentanti generalmente Tori, come l'Affresco della Taurocatapsia

Religione: Erano politeisti, il Re svolgeva anche le funzioni religiose, venerevano il Dio Toro, per la potenza maschile e la Dea dei Serpenti, per la fertilità femminile.

Scittura: La civiltà nel corso del tempo, utilizza due tipi di scrittura, la scrittura "geroglifico-pittografica" e anche la scrittura "sillabica lineare A"

Struttura sociale: I Minoici erano guidati da un Re, il nome deriva infatti dal mitico Re Minosse, a cui si lega la leggenda del Minotauro. Tutte le attività governative, religiose ed economiche erano svolte all'interno di enormi palazzi-città, come quello della città di Cnosso

I Minoici si trovavano sull'isola di Creta, nel Mar Egeo, da lì il nome "Cretesi"

I Cretesi

1600 a.C. - 1200 a.C.

Rivoluzioni: Avviene la spedizione militare per conquistare l'asia Minore, nella quale avviene la Guerra di Troia, che viene raccontata nell'Iliade da Omero

Religione: Erano Politeisti e credevano in molte divinità, tra le quali Zeus, Era, poseidone, Atena, Ercole... Tutti questi Dei hanno sentimenti, vizi e virtù degli uomini, si "punzecchiaviano" a vicenda tra loro.

Scrittura: Utilizzavano la Scrittura Lineare B, poiche rinvenuta dopo quella Cretese e molto simile ad essa, è considerata la più antica scrittura Greca

Struttura sociale: Avevano una società gerarchica, nella quale al comando c'erano Re e Regina, poi i comandanti dell'esercito, l'aristocrazia guerriera, artigiani mercanti e contadini e infine gli schiavi, anche loro sviluppavano le loro città sotto forma di palazzi

I Micenei si trovavano nel Mar Egeo, nella penisola Greca, il loro nome deriva dalla famosa città fortificata "Micene"

I Micenei

1200 a.C. - 539 a.C.

Rivoluzioni: I Fenici venivano chiamati così, dal colore delle loro tuniche da battaglia, erano inaffti riusciti a sfruttare un mollusco delle proprie coste per tirare fuori un colore singolare che li distingueva dalle altre popolozaini, erano anche esperti marinai e crearono delle nuove navi molto più leggere e funzionali. Furuno anche i primi a riuscire a lavorare ed utilizzare il vetro

Religione: Erano Politeisti, ogni città aveva le prorpie divinità e il Dio più importnte era Baal, Dio della guerra

Scrittura: Essendo un popolo molto attivo nel commercio, svilupparono un alfabeto poco complicato, composto da 22 suoni trascrittti con linee semplici

Struttura sociale: Erano formate da città-stato indipendenti, le quali però, formarono colonie Fenicie in altre parti dell'Europa, come a Palermo, a Cagliari, a Malaga, o la più importante, a Cartagine, protagonista delle guerre Puniche

Si trovavano nel Mar Mediterraneo orientale, nella regione "Fenicia", l'attuale Libano

I Fenici

VIII secolo a.C.- 508 a.C.

Rivoluzioni: Introducono, nel corso del tempo, la democrazia, che mai prima di allora si era vista in nessuna celle popolazioni del mondo antico, creano anche l'Ostracismo, un nuovo metodo per esiliare persone scomode per l città

Religione: Erano Politeisti, credevano nelle numerose divinità Greche, la città era a nome d Atena, alla quale è dedicato il tempio principale dell'Acropoli, il Partenone

Scrittura: Scrivevano in Greco, con il quale potevano imparare la matematica, la fisica...

Struttura Sociale: Prima di arrivare alla famosa democrazia, ci sono molti step intermedi, partendo dal 621-620 a.C. dove Dracone introduce le òeggi sull'omicidio, poi nel 594 a.C. nel quale avviene la riforma di Solone, la quale però non lascia contenti tutti, vine infatti interrotta dalla tirannide di Pisistrato dal 546 al 510 a.C. Nel 508 a.C si conclude però con la riforma di Clistene, l'ultima vera riforma prima della democrazia

Atene è situata nella zona dell'Attica, ed ha uno sbocco sul mare, a differenza di Sparta

Atene

X secolo a.C. - VI secolo a.C.

Rivoluzioni: Crea la lega Peloponnesica con le Poleis vicine, incentra tutto lo stat sulla guerra, diventando la Poleis con l'esercito più forte del mondo antico, grazie ad un nuovo schema di attacco, la "falange oplitica"

Religione: Credevano nelle numerose divinità Greche, come Zeus, Atena, Poseidone...

Scritura: Scrivevano in Greco, ma la loro educazione non era basata sulla scrittura, ma bensì sull'attività fisica per i maschi e l'amministrazione dei beni per le femmine

Struttura sociale: Ci sono due Re aiutati da dei sacerdoti, al di sotto ce l'Apella, formata da Spartani che avevano superato il 30 anno d'età, la quale eleggeva 5 Efori, cioe dei "sorveglianti" e approvava o respingeva le leggi proposte dalla Gherusia, formata da 28 Spartani anziani

Si trovavano nella regione della Laconia, nel Sud dl Peloponneso, è circondata da catene montuose che gli forniscono protezione da attacchi esterni

Sparta

VI secolo a.C. - 480 a.C.

Rivoluzioni: Dario I fu molto tollerante verso i popoli sottomessi, imponendo soltanto la prorpia lingua, il Persiano, la prorpia moneta, il Dario e un'unico sistema di misurazioni

Religione: Nascono come Poleiteisti, ma poi dopo le prediche di Zarathurstra, diventano monoteisti, venerando Ahura Mazda., che rappresentava sia il bene che il male

Scrittura: La scrittura, come la moneta e un sistema di pesi e misure, era l'unica cosa che Dario imponeva sui popoli sottomessi, la lingua infatti era il Persiano

Struttura Sociale: Avevano il governo sotto forma di Monarchia, il primo grande Re fu Ciro il grande, che conquistò Babilonia e la Mesopotamia, il figlio conquisto poi l'Egitto, ma il successo più grande fu sotto Dario I che fece raggiungere all'impero la massima estensione

Nascono dal Golfo Persico, ma si sespandono molto velocemente

I Persiani

359 a.C. - 323 a.C. (morte di Alessandro Magno)

Rivoluzioni: Crearono la Lega di Corinto, con tutte le poleis della Greia tranne Sparta, creano anche dei nuovi carri da guerra e delle nuove lancie, più lunghe, chiamate Sarisse, che sono utili per riuscire ad ottenre i territori conquistati da Alessandro Magno

Religione: Erano politeisti, ma non è molto specificata

Scrittura: Venivano ribattezzati dai Greci "bruti" poichè parlano un'altra lingua

Struttura Sociale: Erano guidati da un Re-guerriero, che scendeva in battaglia insieme ai suoi soldati durante le guerre. I due Re più celebri sono Filippo II e il figlio Alessandro Magno, che riesce a espandere al massimo l'impero. Dopo la morte del secondo, il governo passa momentaneamente a due diadochi, ma l'impero Macedone piano pianoi comincia a scomparirre

Nascono nella regione di Macedonia, al nord della Grecia, ma si estendono verso Est, addirittura fino alle rive dell'Indo, dove i soldati chiedono ad Alessandro Magno di fermarsi.

I Macedoni

VIII secolo a.C. - I secolo a.C.

Rivoluzioni: Creano delle vere e prorpie case per i morti, le Necropoli, sono anche bravissimi artigiani del ferro, che riescono ad utilizzare al meglio.

Religione: Erano politeisti, prevedevano il futuro tramite le interiora degli animali, come nel fenomeno dell'Epatoscopia, nel quale riuscivano a capire le intenzioni di ogni divinità con il fegato di alcuni animali

Scrittura: La lingua Etrusca è considerata misteriosa e difficile, essa però viene vista come "la più antica lingua Italiana" poichè ha influenzato le varie zone nella quale si è diffusa, dato che era uno dei dialetti che venivano parlati più facilmente

Struttura Sociale: Ogni città, come Volterra e Tarquinia e molte altre, erano comandato da un Re, il Lucumone, la monarchia venne poi sostituita un'aristocrazia dei proprietari terrieri

Si trovano nella attuale toscana, e nella parte Nord del Lazio

Gli Etruschi