Made in Italy
Alessandra Esposito
Created on March 21, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THANKSGIVING TRADITIONS
Interactive Image
KING KONG VFX
Interactive Image
BANFF NATIONAL PARK
Interactive Image
JUDO
Interactive Image
THE HAMBURG PLANETARIUM
Interactive Image
THE EUKARYOTIC CELL
Interactive Image
RAINFOREST
Interactive Image
Transcript
Il Made in Italy
Giovanni De ROSA 1HL
- Dirigente Scolastico
- Personale docente
Cos’è il Made in Italy?
Il Made in Italy è un’espressione che si riferisce a prodotti o beni fabbricati interamente o prevalentemente in Italia e che sono riconosciuti per la loro eccellenza in termini di qualità, design e tradizione.
- Dirigente Scolastico
- Personale docente
Rientrano in questa definizione 4 categoriedi beni:
- abbigliamento (e beni per la persona)
- arredamento (e articoli per la casa)
- automobili (inclusa la meccanica)
- agroalimentare
Un prodotto può essere definito Made in Italy quando risulta realizzato:
- Interamente in Italia
- In parte in Italia ed in parte in altri Paesi.
La normativa nazionale del Made in Italy ha il compito di stabilire rigide norme a tutela del marchio.Il marchio Made in Italy viene riconosciuto dopo una serie di controlli su qualità, stile e materiali e altre fasi della produzione in base a due principali criteri:criterio delle merci interamente ottenute: stabilisce che “le merci interamente ottenute in un unico paese o territorio sono considerate originarie di tale paese o territorio“.criterio dell’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale: sancisce che “l’ultima trasformazione sostanziale si verifica solamente nell’ipotesi in cui il prodotto che ne risulta abbia composizione e proprietà specifiche che non possedeva prima di essere sottoposto a tale trasformazione o lavorazione",
L’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani (Itpi) ha ideato un sistema di certificazione per permettere ai produttori di valorizzare la propria merce, distinguendola nettamente da quella di dubbia provenienza e offrendo al consumatore la certezza sulla sua origine. Tale certificazione viene rilasciata dopo la verifica dei seguenti requisiti: il disegno del prodotto; la progettazione; la lavorazione; le materie prime; la confezione.
Grazie per l'attenzione