Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

come funziona il corpo?

Dabee

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

come funziona il corpo umano?

scopriamo come avere una giusta alimentazione, l'apparato digerente e il sistema nervoso

L'ALIMENTAZIONE E I NUTRIENTI ESSENZIALI

attraverso l'alimentazione il corpo riceve i nutrienti essenziali: amminoacidi essenziali e acidi grassi essenziali.

vitamine e ioni sono essenziali, poiché garantiscono un'alimentazione bilanciata.

ioni: servono per svolgimento di funzioni metaboliche (si assumono sotto forma di sali minerali).

vitamine: composti organici (sono 13) si suddividono in liposolubili e idrosolubili.una carenza o un abuso di queste può causare malattie.

per fare una dieta sana è consigliato seguire quella mediterranea: alimentazione ricca, bere molta acqua, limitare i grassi saturi.

l'acqua agisce come solvente, elimina sostanze di scarto, lubrifica le articolazioni ed è il componente principale del sangue.

Apparato digerente

per sostenere le reazioni chimiche del nostro corpo dobbiamo assumere alimenti che ci diano energia e biomolecole, estraibili tramite la masticazione e la digestione meccanica (riduce il cibo in piccole particelle) e quella chimica (fa si che il cibo possa essere ingerito).

ELIMINAZIONEintestino crasso (diviso in cieco, colon e retto) *assorbe acqua, sali e vitamine ancora presenti nel chimo *raccoglie i residui della digestione per poi espellerli.

COME AVVIENE LA DIGESTIONE?

INGESTIONE *stimolazione ghiandole salivari *masticazione *trasporto nella trachea ed esofago.

DIGESTIONE E ASSORBIMENTO*inizia nello stomaco (demolisce, diffonde e digerisce) *intestino tenue (digestione lipidi + assorbimento tramite fegato e pancreas.

è composto da una rete di cellule che raccolgono, elaborano e attivano risposte adeguate agli stimoli ricevuti. si divide in centrale: composto da sostanza bianca (composta da fibre nervose che trasportano informazioni da una parte all'altra del cervello) e sostanza grigia (formata da deidriti che elaborano segnali nervosi). E dall'encefalo che comprende: cervello, diencefalo, cervelletto e tronco encefalic. Ed è anche presente la corteccia celebrale. E in periferico: composto da cellule sensoriali che trasmettono gli impulsi ai muscoli e alle ghiandole (composte da nervi e gangli). I nervi possono essere cranici e spinali e si dividono in: somatici e autonomi..

SISTEMA NERVOSO

I POTENZIALI DI MEMBRANA, DI RIPOSO E D'AZIONE

potenziale di membrana

viene alterato dagli stimoli esterni innescando l'apertura di canali ionici volaggio-dipendenti per sodio e potassio

POTENZIALE DI RIPOSO

c'è quando ci sono condizioni di ripos0.Quando lo stimolo raggiunge il neurone i canali di voltaggio-dipendenti si attivano: causando la depolarizzazione e la ripolarizzazione.

POTENZIALE D'AZIONE

determnato dalla somma degli stimoli in ingresso. Se questa somma supera una soglia critica, il neurone genera un impulso elettrico che si propaga. Altrimenti non viene generato nessun potenziale d'azione.

I neurotrasmettitori possono essere eccitatori o inibitori. Sì l'integrazione di tutti gli stimoli decide se l'impulso nervoso viene propagato o bloccato. Alcuni neurotrasmettitori importanti includono: - l'acetilcolina - il glutammato - la dopamina - la serotonina

Il potenziale di azione viaggia lungo l'assone fino al terminale assonico dove avviene la connessione sinaptica con la cellula successiva. La sinapsi può essere elettrica o chimica. Nella sinapsi chimica, le vescicole sinaptiche rilasciano neurotrasmettitori, che si legano a recettori sulla membrana post-sinaptica.

..

POTENZIALE D'AZIONE

grazie dell'attenzione!

fatto da Vittoria Sommella

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Do you need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes to us through sight and, in addition, we retain 42% more information when the content moves.

With this function...

You can add additional content that excites your audience's brain: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!

Did you know that...

The window allows you to add more extensive content. You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when you click on the interactive element.

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience in awe. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched into the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes through sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.

Did you know...

The window allows you to add broader content. You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when you click on the interactive element.

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or fact that will be etched in your audience's memory, or even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you like! Need more reasons to create dynamic content? Well, 90% of the information we assimilate comes through our sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes to us through sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.