Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

San Marco

Ariana Nicoleta Banciu

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I doganieri

Raffigura come nell’828 il corpo fu trafugato dai veneziani Bono di Malamocco e Rustico da Torcello e trasportato a Venezia. Si nota la cesta in cui il corpo fu coperto con ortaggi, merci varie ed infine carne di maiale. Le reazioni dei doganieri egiziani sono piuttosto esplicite: uno si tappa il naso, l’altro con la mano esprime disgusto e ruota il viso dall’altra parte.

Arrivo delle reliquie di San Marco a Venezia

L’arrivo del corpo del santo è raffigurato in questo mosaico, dove si riconoscono i due mercanti ancora sulla barca e le spoglie avvolte in lenzuola bianche. Il doge Giustiniano Partecipazio accolse con onore i due mercanti.

Il Doge accoglie e venera il corpo di San Marco

Il terzo mosaico raffigura il doge e la Signoria veneziana, in adorazione del corpo del santo. Le spoglie di San Marco sono ricoperte da un lenzuolo azzurro ed il doge con la veste dorata e le braccia spalancate non distoglie lo sguardo da esse.

Il corpo di San Marco portato in Basilica

L’ultimo mosaico, che però tra quelli in facciata è il più antico, risalente a dopo la metà del XIII secolo, rappresenta l’ingresso del corpo di San Marco in basilica. Lo stile è puramente bizantino, con profusione di tessere d’oro e la classica ieraticità delle figure.