Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
AIRC
LINDA VIGNATI
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
AIRC
Di cosa parliamo
Lo slogan
La storia
L'evoluzione nel tempo
La missione
Campo e luogo d'azione
I dipendenti
L'organizzazione interna
Come contattare l'azienda?
"Un'arancia al giorno toglie il cancro di torno
La Missione
Sosteniamo la ricerca scientifica sul cancro Diffondiamo le attività di studio e dei risultati della ricerca oncologica nazionale ed internazionale; Sensibilizziamo la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce;
Svolgiamo attività di ricerca scientifica oncologica direttamente e in particolare, la “Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare” .
I Dipendenti
Nell'associazione AIRC ci sono più di 4.500 volontari, dati che emergono dal rapporto “Analisi del valore sociale generato dalle associazioni di volontariato del tumore al seno”
L'organizzazione interna
CONSIGLIO D'INDIRIZZO: Nomina il presidente e il vice presidente vicario, i componenti del Consiglio di amministrazione e i presidenti regionali. Nomina inoltre l’Organo di controllo e la società di revisione. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: Nomina il consigliere delegato, direttore generale, il direttore scientifico, i membri del Comitato tecnico scientifico su proposta del direttore scientifico, il chairman della Commissione consultiva per la ricerca e i suoi membri su proposta del chairman.
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO:È presieduto dal direttore scientifico. COMMISSIONE CONSULTIVA PER LA RICERCA: È l’organo consultivo per la strategia scientifica della Fondazione. ORGANO DI CONTROLLO: L’Organo di controllo vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione. LA STRUTTURA OPERATIVA La Direzione scientifica coordina le attività di valutazione dei progetti di ricerca. Le aree Amministrazione, Gestione, Controllo, Risorse umane, Raccolta fondi e Comunicazione sono articolate in Unità operative, presso la sede nazionale. L’Area Comitati regionali e manifestazioni fa parte dell’Area Raccolta fondi, e coordina il lavoro degli uffici regionali.
PRESIDENTE Andrea Sironi CONSIGLIERE DELEGATO Daniele Finocchiaro DIRETTORE SCIENTIFICO Federico Caligaris Cappio
La storia
La fondazione nacque nel 1965, è cresciuta passando da associazione milanese a realtà presente su tutto il territorio nazionale che oggi conta 17 comitati regionali
L'evoluzione nel tempo
Nel 2019 AIRC ha cambiato forma giuridica. Nel 2021 si è poi fusa con la Fondazione italiana per la ricerca sul cancro-AIRC (FIRC). Nel 2022, AIRC ha cambiato denominazione in Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS.
1. Si concentra principalmente su ricerca scientifica
2. Sede principale:Viale Isonzo 25, 20135 Milano
Campo e Luogo d'azione
Come contattare l'azienda?
800.350.350
@airc.it
Numero Verde da Lunedì a sabato dalle 8.30 alle 19.30
comunicazione@airc.it
@airc.it
Tik Tok