Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PCTO

ALESSANDRO BIANCO

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

CORSOBIOMEDICO

PCTO (ex alternanza scuola lavoro)

PCTO, i percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

I percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (in breve PCTO), ex alternanza scuola-lavoro, sono dei percorsi formativi di alternanza utili a orientare gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori al mondo del lavoro, al proseguimento degli studi e sviluppare competenze trasversali.

Indice

Cos'è l'alternanza scuola-lavoro

Come si organizza il PCTO

Corso di biomedicina

III ANNO

IV ANNO

V ANNO

CORSO MIUR

FINE

L'alternanza scuola-lavoro è un modello didattico che consente ai giovani di alternare le ore di studio tra ore di formazione in aula e ore trascorse all'interno delle aziende, per garantire esperienza "sul campo". Per avvicinare la scuola al mondo del lavoro la legge 107/2015 ha previsto la realizzazione di percorsi obbligatori di alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, i cosidetti "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento" (in breve PCTO).

Cos'è l'alternanza scuola-lavoro

Come si organizza il PCTO

Con la Legge di Bilancio 2019 (articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145) l'alternanza scuola-lavoro cambia nome e diventa "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento", ridimensionandone il monte ore del triennio previsto originariamente, che oggi risulta così ripartito: Licei – almeno 90 ore; Istituti tecnici – almeno 150 ore; Istituti professionali – almeno 210 ore. I PCTO rappresentano una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro. Nello stesso tempo gli studenti sono in grado di acquisire le cosiddette competenze trasversali (soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti oggi molto richieste ai giovani in ambito lavorativo. I percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento vengono inquadrati nel contesto dell'intera progettazione didattica, pertanto costituiscono un aspetto fondamentale del piano di studio.

Corso di biomedicina

Il Corso Biomedico si rivolge agli studenti che intendono finalizzare le proprie conoscenze e competenze specifiche verso studi universitari e tecnico-superiori in campo medico, biomedico e bioingegneristico. In particolare i fondamenti su cui si basa l’azione didattica e formativa del corso sono:

  • la tutela della salute, intesa come benessere psicofisico, fondata sul rispetto di sé e dell’altro e su adeguati stili di vita;
  • la tutela dell’ambiente, basata sullo sviluppo sostenibile e su comportamenti responsabili e corretti;
  • la centralità dell’educazione civica, intesa come impegno etico per la cura dell’altro e per la salvaguardia del bene comune.
Nel triennio il Progetto di PCTO sviluppa il profilo di “Esperto nella promozione della salute”, una figura dotata delle competenze tecnico-scientifiche necessarie a prevedere e realizzare interventi di educazione sanitaria, volti al miglioramento degli stili di vita e alla prevenzione di forme di disagio giovanile.

Allora per quanto riguarda il terzo anno abbiamo conseguito un percorso di alternanza scuola-lavoro con NOVARTIS.Novartis International AG è un'azienda multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico.

III ANNO

IV ANNO

Per quanto riguarda il quarto anno abbiamo conseguito un percorso di alternanza scuola-lavoro con FEDERCHIMICA.Federchimica è la Federazione nazionale dell’industria chimica

Per quanto riguarda il quinto anno abbiamo conseguito un percorso di alternanza scuola-lavoro con DIGITAL MEDICINE CUP.DIGITAL MEDICINE CUP è una competizione sulla Medicina Digitale, in cui gli studenti imparano ad utilizzare, analizzare e visualizzare i dati raccolti da dispositivi medici.

V ANNO

CORSO MIUR SULLA SICUREZZA

Infine abbiamo fatto un corso Miur sulla sicurezza.Al termine del quale ci è stata data una certificazione