Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
scopriamo la poesia siciliana
Francesca Di Bernardo
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
start
scopriamo la poesia siciliana
Christmas Escape
Contesto
Final gift
Cielo d'Alcamo
Stefano Protonotaro
Giacomo da Lentini
Missions
Question 1/4
XV secolo
XIII secolo
XIV secolo
In quale secolo la poesia provenzale iniziò a essere imitata nell'Europa occidentale ?
Question 2/4
Federico II
Carlo V
Cesare
Nell'Italia meridionale si diffonde presso la corte di
Question 3/4
Magna Carta
Common Law
Magna Curia
La riorganizzazione politico-amministrativa nella Penisola si basava sulla
Question 4/4
influenzata dal cattolicesimo
indipendente dalla cultura ecclesiastica
influenzata dalla politica
Federico II voleva che la poesia fosse
Gifts to decorate!
continue
back
Incorrect!You get coal.
Contesto
Cielo d'Alcamo
Stefano Protonotaro
Giacomo da Lentini
Final gift
Missions
Giacomo da Lentini nacque nel
1210
1465
1250
1310
Question 1/4
Giacomo da Lentini é uno dei massimi esponenti della poesia siciliana ed é considerato l'ideatore del
lirica
commedia
teatro
sonetto
Question 2/4
Giacomo da Lentini afferma che l'amore
può nascere da un colpo di fulmine
non esiste
non può prescindere dalla vista dell'amata
può esistere anche senza conoscere una donna
Question 3/4
Giacomo da Lentini era conosciuto come il
Filosofo
Notaro
Cavaliere
Sommo
Question 4/4
Gifts to decorate!
continue
back
Wrong!
Bad kidslist
Contesto
Cielo d'Alcamo
Stefano Protonotaro
Giacomo da Lentini
Final gift
Missions
Ascolta la canzone "Pir meu cori allegrari" il poeta parla di
dell'amore verso i figli
politica
della sofferenza per un amore non corrisposto
Question 1/4
corteggiamento verso una donna
Ascolta il video e poi indica quale animale preferisce ammirare la propria immagine riflessa
la tigre
il gatto
il leone
Question 2/4
il cane
La poesia siciliana si rifà al modello
celtico
provenzale
inglese
Question 3/4
latino
L'opera di Stefano Protonotaro
era una canzone giullaresca
era scritta in latino
é rimasta nella sua versione originale
Question 4/4
é stata toscanizzata
Gifts to decorate!
continue
back
Incorrect!You lose gifts.
Cielo d'Alcamo
Contesto
Stefano Protonotaro
Giacomo da Lentini
Final gift
Missions
L'opera più importante del poeta Cielo d'Alcamo é
Rosa fresca aulentissima
Madonna, dir vo voglio
Amor é un disio che ven da core
Io m'aggio posto in core a Dio servire
Question 1/4
Rosa fresca aulentissima é scritta in
in latino
in siciliano
volgare a base siciliana
in lingua provenzale
Question 2/4
Rosa fresca aulentissima é un dialogo tra
tra un contadino e suo figlio
tra il poeta e Federico II
tra due cavalieri
il poeta e una popolana
Question 3/4
Cielo d'Alcamo é stato citato da un famossimo poeta in una sua opera . Chi é stato ?
Boccaccio
Dante
Verga
Virgilio
Question 4/4
Gifts to decorate!
continue
back
Incorrect!Smokey chimney.
Contesto
Cielo d'Alcamo
Stefano Protonotaro
Giacomo da Lentini
Decorate
Missions
Merry Christmas!
Do you want to leave without decorating your Christmas tree?
exit
back