Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Viaggi di Paolo Giovio

Bruce Waine

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I viaggi di ALFONSO GAROVAGLIO

15 marzo 1887 - 2 aprile 1887

Ninive

La visita alla “tanto decantata e da me sognata Ninive”, i cui resti emergevano dalla collina di Quyunjik, avviene martedì 15 marzo 1887. Palazzo di Sennacherib “il palazzo di Sennacheribbo, che era stato completamente dissotterrato dal Layard, ora [è] di nuovo ingoiato presso che totalmente dalle sabbie”; e ciò che resta in loco, effettivamente, sono gli avanzi del “sontuoso banchetto di Botta, Layard e Smith…imbandito n Europa."

Nimrud

Proprio da questo sito, provengono “due bellissime figure colossali di geni alati” (p. 169), visti da A.G. qualche giorno prima presso la casa del sig. Giuseppe Benni a Mossul (i disegni di queste figure alate, sono riportate sul TAC 4-023-3 e TAC 4-023-4)14. Di rilevante interesse è inoltre un bassorilievo, “su cui a mala pena scorgonsi figure umane in piedi, che contrastano con altre capovolte. Queste meglio che d’arte assira direi hittita, tanto mi richiamano quelle di Djerablus ed Aleppo”.

Tikrit

Viene qui visitata un edificio le cui fondamenta risalgono all’età romana ma fu poi adibito a Chiesa cristiana; “ora, trasformato in moschea, racchiude una tomba musulmana".

Bagdad

Nelle lettere che parlano del soggiorno a Bagdad non si fa tanto riferimento a monumenti antichi quanto ad alcuni manufatti mesopotamici acquisiti da A.G. per la sua collezione di antichità. Oltre ad alcuni sigilli, tuttora conservati al Museo di Como, si segnala l’acquisizione di un “mattone a forma di cuscinetto” iscritto, in verità un astuccio in argilla con all’interno un contratto di compravendita15. Il mattone da costruzione di Nabucodonosor II che figura nella lettera fu invece acquisito molto prima del viaggio in Mesopotamia