Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
GENNY CHIANETTA
Created on March 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
la costituzione della repubblica italiana
STRUTTURA
PRINCIPI FONDAMENTALI (ARTT.1-12)
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI (I-XVIII)
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA (ARTT. 55-139)
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (ARTT.13-54)
La Costituzione italiana presenta alcune caratteristiche che la rendono diversa dallo Statuto albertino. Essa infatti è: VOTATA, nel senso che è stata elaborata da un’assemblea eletta dal popolo (diversamente dallo Statuto albertino, che era una Costituzione “ottriata” cioè concessa dal Re);
LUNGA, in quanto oltre a regolare il funzionamento degli organi dello Stato contiene anche la previsione di alcuni diritti e doveri fondamentali per i cittadini; RIGIDA, poiché per modificarla è necessario seguire una procedura legislativa secondo la quale una proposta di legge che vuole modificare la Costituzione deve essere approvata due volte da entrambe le Camere.