Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Immagine Interattiva Essenziale

Matteo Graziano

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Libia Matteo graziano

START

TRAVEL

La Libia il Quarto stato africano più esteso. A nord è bagnata dal Mar Mediterraneo. È prevalentemente pianeggiante ed è occupata dalle distese aride del Deserto del Sahara. I fiumi sono assenti. Le coste sul Mar Mediterraneo sono varie. Il clima è arido, soltanto sulle coste è temperato Mediterraneo. La vegetazione è scarsa, solo vicino al mare è presente la macchia mediterranea.

Il Parco nazionale più importante è El-Kouf creato nel 1975

L'economia è incentrata sullo sfruttamento delle risorse energetiche come il petrolio e il gas naturale. L'agricoltura è praticata lungo le coste e nelle Oasi ma non riesce a soddisfare il bisogno interno. Sia il settore secondario che quello terziario sono legati alle risorse fossili.

La Libia solo nel 1951 acquisì l'indipendenza. Nel 1969 un gruppo di militari prese il potere rovesciando la monarchia e istituendo un regime autoritario. Nel 2011 grazie a una coalizione internazionale ha permesso di giustiziare coloro che avevano rovesciato il governo, da quel momento lo stato si è disgregato e si è scatenata una guerra civile fra frazioni.

La prima bandiera nazionale della Libia moderna venne adottata quando la nazione ottenne l'indipendenza nel 1951. Era composto da una mezzaluna calante e da una stella bianca, su un tricolore a parte orizzontali rosso, nero e verde.

La popolazione Libica di 6 milioni circa. La popolazione cresceva soprattutto grazie ai flussi migratori degli altri paesi africani. Gli abitanti si concentrano nelle città costiere, la capitale è Tripoli punto la popolazione non è omogenea sul piano etnico sono presenti Arabi, Berberi e Tuareg. La lingua ufficiale è l'arabo. Il 97% dei libici e musulmano.

In Libia, Con riferimento alla cucina, i piatti tipici della Libia sono a base di pesce o crostacei arricchiti con delle spezie, tra cui il brik, ovvero una pasta sottilissima farcita con tonno, uova ed erbe aromatiche, il cuscus, ossia una sorta di semolino condito con il pesce o la carne di montone, la shorba, ovvero una zuppa di verdure al peperoncino con la carne di pollo o montone, che viene cotta lentamente dentro recipienti di terracotta. l'istruzione è gratuita e obbligatoria per tutti (maschi e femmine). Vi sono cinque Università in tutto il Paese.

Nella Libia è in atto una guerra dal 2011 fino ad oggi. La guerra ha comportato la distruzione delle infrastrutture e il blocco di molti pozzi petroliferi che quindi ha scatenato una crisi economica cancellando così il relativo benessere del paese. Molti degli immigrati arrivati nel paese per lavorare sono costretti a fuggire in Europa per le devastazioni della guerra.