Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

asia

luca novelli

Created on March 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

UN CONTINENTE RICCO DI SORPRESE

L'ASIA

Lineamenti fisici

Con i suoi 44.000.000 km2 di superfice l’Asia è il continente più vasto del pianeta e perciò vi sono delle caratteristiche geografiche uniche al mondo, infatti è bagnata da 5 corpi d’acqua tra cui l’oceano pacifico e il mar mediterraneo qui si trova anche la montagna più alta del pianeta ovvero il monte Everest(8848m) comprende anche molte zone climatiche che trasformano il territorio. A Nord in Russia troviamo un clima nivale con inverni freddi ed estati calde, nel centro come nell’Arabia Saudita c’è un clima arido, le zone marittime sono caratterizzate da un clima monsonico con forti piogge e raffiche di vento in estate mentre nelle aree insulari sono caratterizzate da un clima equatoriale

L'Asia essendo il continente più esteso è anche quello più popoloso accoglie, infatti oltre 4,6 miliardi di persone quasi il 60% della popolazione mondiale con una densità media di 100ab/km2 situate in moltissimi villaggi (circa l'80% della popolazione afgana vive in villaggi) e pochissime città ma molto densamente popolate come Hong Kong e Tokyo che raggiungono circa 10milioni di abitanti , inoltre ha una popolazione sempre crescente che secondo dati statistici raddoppia ogni 25 anni, essendo così popolosa l'Asia è composta da vari gruppi etnici molto distinti tra loro, le più numerose sono quella indoeuropea(Persiano, HIndi, Urdu) quelle semitiche(arabi ed ebrei) le uralo-altaiche(Mongolo Kazako) e gli indo-iranici, ognuna di esse professano religioni diverse tra cui l'Islam, il Buddismo, l'induismo ed il taoismo

POPOLAZIONE E LINEAMENTI ANTROPICI

Uscita dalla seconda guerra mondiale il continente asiatico ha avuto un periodo di rivoluzioni e ribellioni che hanno dfrasticamente cambiato la politica dei paesi al suo interno. Come nei paesi arabi che hanno ottenuto l'indipendenza dalla Francia e dal regno unito al termine della seconda guerra mondiale e anche le repubbliche dell'Asia centrale e meridonale hanno ottenuto l'indipendenza dopo la dissoluzione dell'unione sovietica, la maggior parte dei paesi sono governati da regimi popolari simili alle repubbliche socialiste come la Cina la Russia ed il VIetnam mente alcune hanno un regime monarchico come l'arabia Saudita ed il Giappone e poche altre da un regime teocratico ovvero con leggi e rincipi presi dal Corano come la palestina e l'egitto.

LINEAMENTI POLITICI

L'Asia è nota per l'enorme forza economica che esercita nel mondo distinguendosi in vari ambiti, nel primo settore la sua più grande forza è l'agricolura(specialmente di riso e tèmentre nell'allevamento e pesca si distingue per l'allevamento di ovini cavalli e cammelli, e la pesca di tonni pregiati. Nel secondo settore invece l'Asia ha una vastissima quantità di materiali grezzi come ferro, petrolio, uranio, gemme e pietre preziose che sfrutta al massimo nelle raffinerie ed industria pesante e nella produzione di automobili, inoltre le fabbriche sono controllate dal governo per le finanze ma sono private e localizzate nelle ZES o zone economiche speciali come pearl river delta

Lineamenti economici, primo e secondo settore

L'Asia è tra le più grandi potenze economiche al mondo quando si tratta specialmente del terzo settore grazie alla sua enorme rete portuaria e mercantile con un intenso traffico merci nazionale e globale, insieme a reti ferroviarie estremamente moderne soprattutto in paesi come il Giappone e la CIna, e amche ai suoi enormi traffici aerei con milioni di passeggeri ogni mese, oltre al trasporto l'Asia è anche un enorme esponente del turismo con siti archelogici a troia e Babele.

Il settore terziario

Purtroppo essendo un continente così grande l'Asia ha avuto ed ha tuttora gravi problemi politici, dietro allo sfarzo e la ricchezza e la potenza econimica c'è un passato di guerre e dittature che persistono fino ai giorni nostri, una delle più recenti sono le guerre in Ucraina contro la Russia e Israele contro Amas , guerre e tensioni sociali così forti sono esistite sin dalla fine della seconda guerra mondiale e non è stato fatto quasi niente per fermare o limitare il danno degli effetti. Inoltre la politica comunista cinese fondata da Mao Zedong nel '49 ha cambiato drasticamente il modo in cui vengono controllate e gestite l'importo/esporto di merci infatti la Cina governa l'80% della produzione di apparecchi microelettronici rendendola la seconda potenza mondiale per PIL nazionale dietro agli USA

L'asia nello scenario mondiale e le lotte politiche